Luigi Ferrajoli Sui fondamenti dei diritti fondamentali. Un approccio multidisciplinare pp. 11-, DOI: 10.7383/70734 Details Cite
Adalgiso Amendola Corpi sessuati e linguaggio dei diritti: tra normalizzazione e autonomia pp. 39-, DOI: 10.7383/70736 Details Cite
Dario Melossi Il diritto della canaglia: teoria del ciclo, migrazioni e diritto pp. 51-, DOI: 10.7383/70737 Details Cite
Giuseppe Mosconi La sicurezza dell'insicurezza. Retoriche e torsioni della legislazione italiana pp. 75-, DOI: 10.7383/70738 Details Cite
Matthias Rieger Lo "sguardo statistico": l'adattamento dell?occhio umano alla società della sorveglianza pp. 101-, DOI: 10.7383/70739 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Davide Bertaccini, Massimo Pavarini, un ricercatore al plurale. Susanna Vezzadini, Corporate crimes and victimization processes: The role of a sociology for the victims. Giuditta Creazzo, La costruzione sociale della violenza contro le donne in Italia. Gregorio Moneti, A minimal definition of the notion of victim. Benedetta Perego, Principles supporting fair trials within surveillance proceedings. Massimo Donini, Giuseppe Campesi, Anna Simone, Patrizio Gonnella, Dario Melossi, Simposio – Carcere e fabbrica: una nuova edizione quarant’anni dopo . Agostina Latino, Exhibitions and considerations of violence against women in the light of the istanbul convention. Jehanne Hulsman, Abolizionismo "fatto in casa": le radici biologiche del pensiero di Louk. Tatiana Montella, Sara Picchi, Serena Fiorletta, 2. Il piano femminista contro la violenza di genere dalla performatività dei corpi alla presa di parola: il movimento femminista Non Una Di Meno in Italia. Chiara Federica Pedace, Women, Sex Violence and the Courts. [continue...]