Theory and sociology of law: a dialogue with Luigi Ferrajoli in "Ragion pratica", 2/2020 pp. 401-415, DOI: 10.1415/98599 Details Cite
L’odierno protagonismo della vittima. Un dialogo tra Tamar Pitch e Andrea Pugiotto in "Studi sulla questione criminale", 3/2019 pp. 111-122, DOI: 10.7383/95732 Details Cite
Prevenire e punire in "Studi sulla questione criminale", 1/2006 pp. 11-, DOI: 10.7383/71551 Details Cite
Il decoro, ovvero: questo non è (era)? un paese per giovani in "Studi sulla questione criminale", 3/2011 pp. 13-, DOI: 10.7383/70761 Details Cite
Per un buon uso di diritto e diritti in "Studi sulla questione criminale", 2/2010 pp. 27-, DOI: 10.7383/70735 Details Cite
Qualche riflessione attorno alla violenza maschile contro le donne in "Studi sulla questione criminale", 2/2008 pp. 7-, DOI: 10.7383/70695 Details Cite
Sovranità e confini: a proposito di un convegno all'Università di Roma Tre in "Studi sulla questione criminale", 1/2008 pp. 107-, DOI: 10.7383/70693 Details Cite
Sono possibili politiche democratiche per la sicurezza? in "Rassegna Italiana di Sociologia", 1/2001 pp. 137-158, DOI: 10.1423/2561 Details € 8,00 Cite
Il declino dell'"homo juridicus" in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2007 pp. 751-758, DOI: 10.1423/25801 Details € 8,00 Cite
Tess e io. Differenze e disuguaglianze nella differenza in "Ragion pratica", 2/2004 pp. 339-362, DOI: 10.1415/16656 Details € 8,00 Cite
La demoralizzazione del controllo sociale. Come fare giustizia del diritto? in "Iride", 1/2001 pp. 103-122, DOI: 10.1414/11431 Details € 8,00 Cite