Francesco Rimoli Laicità, postsecolarismo, integrazione dell'estraneo: una sfida per la democrazia pluralista pp. 335-374, DOI: 10.1438/23651 Details € 8,00 Cite
Marco Croce La libertà religiosa nella giurisprudenza costituzionale pp. 387-440, DOI: 10.1438/23653 Details € 8,00 Cite
Nicola Fiorita Prime riflessioni sulla politica ecclesiastica degli ultimi anni: enti ecclesiastici e agevolazioni fiscali pp. 441-466, DOI: 10.1438/23654 Details € 8,00 Cite
Maurizio Fioravanti Costituzione e legge fondamentale pp. 467-510, DOI: 10.1438/23655 Details € 8,00 Cite
Andrea Pubusa Forma e sostanza nel procedimento. Considerazioni sull'art. 21octies della legge n. 241 del 1990 pp. 511-538, DOI: 10.1438/23656 Details € 8,00 Cite
Angelo Schillaci Limitazioni di sovranità e modelli di disciplina delle relazioni tra diritto interno, internazionale e comunitario: il caso francese pp. 539-584, DOI: 10.1438/23657 Details € 8,00 Cite
Gaetano Azzariti Dopo il referendum del 25-26 giugno: le prospettive del Titolo V pp. 585-606, DOI: 10.1438/23658 Details € 8,00 Cite
Cesare Pinelli Sul referendum del 25-26 giugno 2006 pp. 607-612, DOI: 10.1438/23659 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Ugo Rescigno Sul referendum costituzionale del 25-26 giugno 2006 pp. 613-620, DOI: 10.1438/23660 Details € 8,00 Cite
Wladimiro Gasparri JEAN-BERNARD AUBY, La décentralisation et le droit, Paris, L.G.- D.J., 2005 pp. 621-642, DOI: 10.1438/23661 Details € 8,00 Cite
Alfonso Di Giovine NICOLA COLAIANNI, Eguaglianza e diversità culturali e religiose. Un percorso costituzionale, Bologna, il Mulino, 2006 pp. 643-648, DOI: 10.1438/23662 Details € 8,00 Cite
Mario Esposito ANDREA MALTONI, Il conferimento di potestà pubbliche ai privati, Torino, Giappichelli, 2005 pp. 649-662, DOI: 10.1438/23663 Details € 8,00 Cite
Silvio Gambino STEFANO RODOTÀ, La vita e le regole. Tra diritto e non diritto, Milano, Feltrinelli, 2006, pagg. 1-285 pp. 663-676, DOI: 10.1438/23664 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Carlo Marzuoli, In ricordo di Antonio Brancasi. Marco Betzu, Private powers in the digital society: oligopolies and antitrust. Laura Ammannati, ‘Neo-feudalism’ in the age of algorithms. Mario Libertini, Law instruments for the control of economic power. Roberto Pardolesi, Digital Platforms, Private Powers, and Competition. Maria Rosaria Ferrarese, Privatizations, invisible powers and global legal infrastructures. Giuseppe Di Gaspare, Private powers and corporations in the age of globalization. Aldo Sandulli, Law as Infrastructure for Private Powers. About a Book by Katharina Pistor. Francesco Bilancia, Institutional relationships between European Union and Member States on economic and financial questions facing the pandemic crisis. Claudia Tubertini, Current and future perspectives of the Intergovernmental Conferences system. [continue...]