Table of contents of the issue 2/2011, dicembre
I nuovi femminismi
Giustizia e famiglia in una prospettiva transnazionale
Donne e natura. Modelli e limiti della prospettiva ecofemminista
Barbie vs. Sherazade. La libertà delle donne nel confronto tra culture
Un caffè da Starbucks. Intersezionalità e disgregazione del soggetto nella sfida al diritto antidiscriminatorio
Corpi esibiti, corpi celati, corpi negati
Donne e oppressioni tra Occidente, Oriente, Islam. Sui meccanismi di controllo dei corpi femminili
Fabbriche della vita. La critica ecofemminista alle tecniche riproduttive artificiali
To free her, we need to destroy the myth. Note antropologiche e speranze politiche
Studi
Il principio metodologico assente. Perché i giudici non sembrano argomentare in modo sufficientemente razionale e perché, invece, dovrebbero farlo
La protezione delle minoranze indigene nell'ordinamento giuridico colombiano
Sistemi normativi e proposizioni normative indecidibili
Una teoria coerentista delle finzioni
Trent'anni di studi su democrazia e dintorni. Tra avalutatività e impegno civile
Note
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading