Brunella Casalini Giustizia e famiglia in una prospettiva transnazionale pp. 303-320, DOI: 10.1415/35672 Details € 7,00 Cite
Isabel Fanlo Cortés Donne e natura. Modelli e limiti della prospettiva ecofemminista pp. 321-334, DOI: 10.1415/35673 Details € 7,00 Cite
Orsetta Giolo Barbie vs. Sherazade. La libertà delle donne nel confronto tra culture pp. 335-364, DOI: 10.1415/35674 Details € 7,00 Cite
Dolores Morondo Taramundi Un caffè da Starbucks. Intersezionalità e disgregazione del soggetto nella sfida al diritto antidiscriminatorio pp. 365-384, DOI: 10.1415/35675 Details € 7,00 Cite
Maria Giulia Bernardini Corpi esibiti, corpi celati, corpi negati pp. 385-402, DOI: 10.1415/35676 Details € 7,00 Cite
Concita De GregorioNicla Vassallo Donne e oppressioni tra Occidente, Oriente, Islam. Sui meccanismi di controllo dei corpi femminili pp. 403-416, DOI: 10.1415/35677 Details € 7,00 Cite
Enrico Maestri Fabbriche della vita. La critica ecofemminista alle tecniche riproduttive artificiali pp. 417-442, DOI: 10.1415/35678 Details € 7,00 Cite
Susanna Pozzolo To free her, we need to destroy the myth. Note antropologiche e speranze politiche pp. 443-458, DOI: 10.1415/35679 Details € 7,00 Cite
Giorgio Maniaci Il principio metodologico assente. Perché i giudici non sembrano argomentare in modo sufficientemente razionale e perché, invece, dovrebbero farlo pp. 459-482, DOI: 10.1415/35680 Details € 7,00 Cite
Isabel Goyes Moreno La protezione delle minoranze indigene nell'ordinamento giuridico colombiano pp. 483-502, DOI: 10.1415/35681 Details € 7,00 Cite
Giovanni Battista Ratti Sistemi normativi e proposizioni normative indecidibili pp. 503-528, DOI: 10.1415/35682 Details € 7,00 Cite
Giovanni Tuzet Una teoria coerentista delle finzioni pp. 529-552, DOI: 10.1415/35683 Details € 7,00 Cite
Ermanno Vitale Trent'anni di studi su democrazia e dintorni. Tra avalutatività e impegno civile pp. 553-562, DOI: 10.1415/35684 Details € 7,00 Cite
Mauro Barberis Tre passi nella storia dei liberalismi pp. 563-, DOI: 10.1415/35685 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , I valutatori 2019. Dario Ippolito, Fabrizio Mastromartino, Giorgio Pino, A Legal Philosophy for the Constitutional State. Riccardo Guastini, Judicial creationism?. Giovanni Fiandaca, Luigi Ferrajoli and the Criminal Law. Giovanni Ziccardi, The use of social networks in politics between alteration of democratic balance, disinformation, propaganda and dictatorship of the algorithm: some legal-informatics issues. Domenico Melidoro, Principles of Secularism. Is the Clash among Principles Necessary?. Giulio Sacco, Love’s bellows or source of injustice? Reflections on compassion from Martha Nussbaum. Richard Bellamy, Quattro modelli di pluralismo politico. Tamar Pitch, Theory and sociology of law: a dialogue with Luigi Ferrajoli. Tecla Mazzarese, Fundamental Rights and Commons. A Starting Point for a Systemic Answer to the Challenges of the Global Era. [continue...]