Maddalena Burelli Rome and the state-church relationship in Mexico (1821-1861) DOI: 10.1409/99449 Availability: 14/01/2021 Details
Silvia Cavicchioli Crimean War: National memories and democratization processes DOI: 10.1409/99443 Availability: 13/01/2021 Details
Victor A. Kozlov Dov'è Hitler? Inchieste e intrighi dei servizi segreti sovietici pp. 5-30, DOI: 10.1409/10011 Details € 8,00 Cite
Massimiliano Panarari La società degli animali. Percorsi di un dibattito culturale dell'Ottocento pp. 31-54, DOI: 10.1409/10012 Details € 8,00 Cite
Filippo Quaglia La rivoluzione in cucina. L'uso del gas nell'abitazione moderna pp. 55-76, DOI: 10.1409/10013 Details € 8,00 Cite
Sandro Bellassai La mediazione difficile. Comunisti e modernizzazione del quotidiano nel dopoguerra pp. 77-102, DOI: 10.1409/10014 Details € 8,00 Cite
Giovanni Contini Un mestiere, una vita. Un'impagliatrice di fiaschi racconta pp. 103-122, DOI: 10.1409/10015 Details € 8,00 Cite
Lynne HaneyChiara SaracenoLinda GordonElisabetta Vezzosi Modelli di welfare state e interpretazioni di genere. Interventi a cura di Elisabetta Vezzosi pp. 123-152, DOI: 10.1409/10016 Details € 8,00 Cite
Georg KamphausenPaolo PombeniPierangelo SchieraJohannes Weiss Discussione su "Scritti Politici" di Max Weber pp. 153-174, DOI: 10.1409/10017 Details € 8,00 Cite
Paolo Bianchini Una fonte per la storia dell'istruzione e del'editoria in Italia: il libro scolastico pp. 175-182, DOI: 10.1409/10018 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Nigro Nuovi approcci metodologici nell'insegnamento della storia del welfare state in Europa pp. 183-188, DOI: 10.1409/10019 Details € 8,00 Cite
Mavis Toffoletto Ascoltare la storia: l'Archivio sonoro di Radio radicale pp. 189-, DOI: 10.1409/10020 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Bruno Bonomo, «A Revolution in the Family»? Television and domestic Life in Italy in the Years of the «Boom». Francesco Petrini, The 1973 energy crisis: The oil multinationals and the end of the black gilded age. Giulia Albanese, La brutalizzazione della politica tra guerra e dopoguerra. Henry Rousso, L'"impero coloniale" nazista in Europa. Roberta Paolini, Geografia storica, Gis e internet. Hans Woller, Churchill e Mussolini. Conflitto aperto e cooperazione segreta?. A cura di Nando Fasce, Il significato della frontiera nella storia americana di Frederick J. Turner. Un dibattito con interventi di Tiziano Bonazzi, Walter Nugent, Julie Roy Jeffrey, Douglas R. Francis, Chiara Vangelista. Amy Ng, Stuart Woolf, Roberto Balzani, Guido Franzinetti, Simonetta Soldani, 1848. La rivoluzione degli intellettuali, di Lewis B. Namier. Paolo Pombeni, Maurizio Degl'Innocenti, Marc Lazar, Eugenio F. Biagini, Andreas Wirsching, I partiti di massa nell'Europa del Novecento. Interventi a cura di Simone Neri Serneri. Chiara Giorgi, Julia Moses, Ilaria Pavan, Remodeling Welfare. Social Policies Between Emergencies and Renewal. [continue...]