Giulio Fugazzotto «The Offspring of Vainglory and Violence». The Labour party and the Italo-Ethiopian War, 1935-1936 pp. 1-24, DOI: 10.1409/101550 Availability: 06/08/2021 Details
Michele Magri «Malheureux Proscrits»: The view on the Italian political emigrants in July Monarchy France pp. 1-26, DOI: 10.1409/101844 Availability: 05/10/2021 Details
Maurizio Fioravanti Il principio di eguaglianza nella storia del costituzionalismo moderno pp. 609-630, DOI: 10.1409/9999 Details € 8,00 Cite
Patrick Harismendy Il complotto: fobia e mania della Francia moderna pp. 631-650, DOI: 10.1409/10000 Details € 8,00 Cite
Paolo Traniello Una vicenda intricata. Editoria, biblioteche e controllo bibliografico in Italia pp. 651-670, DOI: 10.1409/10001 Details € 8,00 Cite
Simone Neri Serneri Le peculiarità degli italiani. Appunti e disappunti da alcune storie d'Italia anglosassoni pp. 671-698, DOI: 10.1409/10002 Details € 8,00 Cite
Maria Serena Piretti Una voce per l'Opposizione Costituzionale di Sua Maestà. Alle origini del "Giornale d'Italia" pp. 699-712, DOI: 10.1409/10003 Details € 8,00 Cite
Charles S. MaierTommaso DettiNicolas RoussellierMarco Meriggi I tempi della storia contemporanea. Interventi a cura di Simone Neri Serneri pp. 713-738, DOI: 10.1409/10004 Details € 8,00 Cite
John G.A. PocockLuciano CafagnaLuigi CompagnaManuela Ceretta Discussione su "Riflessioni sulla Rivoluzione in Francia" di Edmund Burke pp. 739-760, DOI: 10.1409/10005 Details € 8,00 Cite
Paolo Branca Bonaparte in Egitto. Il bicentenario della discordia pp. 761-770, DOI: 10.1409/10006 Details € 8,00 Cite
Paolo Capuzzo Storia dei consumi. Nuove prospettive storiografiche pp. 771-790, DOI: 10.1409/10007 Details € 8,00 Cite
Nicola D'Elia Gli ideali etici di Eduard Bernstein pp. 791-796, DOI: 10.1409/10008 Details € 8,00 Cite
Fabio Grassi Orsini Cultura, ideologia, composizione sociale: una storia dei partiti politici pp. 797-802, DOI: 10.1409/10009 Details € 8,00 Cite
Mavis Toffoletto Gli archivi storici dei partiti politici in Gran Bretagna pp. 803-, DOI: 10.1409/10010 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Bruno Bonomo, «A Revolution in the Family»? Television and domestic Life in Italy in the Years of the «Boom». Alberto Mario Banti, Slavery and race in the history of contemporary Italy. Geoff Eley, Giuseppe Civile, Daniela Luigia Caglioti, Mary P. Ryan, Jacques Guilhaumou, Storia e critica dell'opinione pubblica, di Jϋrgen Habermas. Simone Neri Serneri, Ilaria Pavan, Patrizia Dogliani, Leonardo Rapone, Marco Bresciani, Sven Reichardt, Javier Rodrigo, Nascita e avvento del fascismo. Angelo Tasca e la storia del suo tempo. Ennio Di Nolfo, Andreina De Clementi, Sergio Zaninelli, Anna Maria Lazzarino Del Grosso, Guido Melis, Raffaele Romanelli, Le associazioni degli storici italiani. Intervengono. Nicola Camilleri, Valentina Fusari, Queering Italian Colonialism: Mapping a Blind Spot. Adriano Roccucci, The Russian Orthodox Church and the Conference of European Churches. Ecumenical Dynamics and Political Processes in Cold War Europe (1975-1985). A cura di Emmanuel Betta, Studiare il razzismo in Italia. Una questione di fonti? Interventi di Michele Sarfatti, Giorgio Fabre, Silvia Falconieri, Micaela Procaccia, Luc Berlivet, Giovanni Paoloni, Mauro Capocci e Gilberto Corbellini . A cura di Maria Serena Piretti, Accentramento, decentramento, federalismo. Strategia per l'Italia unita. Interventi di Raffaele Romanelli, Umberto Allegretti, Maurizio Griffo, Brunetta Baldi, Ilvo Diamanti. Magdalena Pasewicz-Rybacka, Communists and bikini boys. The struggle for a proper look in the People's Poland. [continue...]