Item e tabù. Ambiguità indotte dall’egemonia linguistica inglese nelle scienze sociali e bibliografiche in "Nuova informazione bibliografica", 1/2021 pp. 161-167, DOI: 10.1448/100222 Details € 8,00 Cite
Nicolò Bettoni e Ugo Foscolo. Un conflitto all'alba dell'editoria italiana contemporanea in "Nuova informazione bibliografica", 4/2018 pp. 721-740, DOI: 10.1448/92045 Details € 8,00 Cite
Mercanteggiare con le lettere: la parabola editoriale di Ugo Foscolo in "Nuova informazione bibliografica", 4/2016 pp. 837-872, DOI: 10.1448/85277 Details € 8,00 Cite
Giacomo Leopardi e gli editori delle sue opere in "Nuova informazione bibliografica", 1/2013 pp. 187-206, DOI: 10.1448/72981 Details € 8,00 Cite
La biblioteca pubblica in Italia: una nozione solo apparentemente semplice in "Economia della Cultura", 3/2003 pp. 287-292, DOI: 10.1446/9173 Details € 8,00 Cite
Una vicenda intricata. Editoria, biblioteche e controllo bibliografico in Italia in "Contemporanea", 4/1999 pp. 651-670, DOI: 10.1409/10001 Details € 8,00 Cite
Le biblioteche in Italia. Dalle lamentele a un'idea di riforma in "il Mulino", 4/1997 pp. 772-778, DOI: 10.1402/693 Details € 4,99 Cite
Il processo Manzoni - Le Monnier in "Nuova informazione bibliografica", 3/2010 pp. 587-602, DOI: 10.1448/32792 Details € 8,00 Cite
Bibliografia e biblioteconomia nell'università italiana in "Nuova informazione bibliografica", 2/2009 pp. 389-402, DOI: 10.1448/29600 Details € 8,00 Cite
Leggere la biblioteca in "L'informazione bibliografica", 1/1999 pp. 63-70, DOI: 10.1407/3090 Details € 8,00 Cite
Una struttura per incontrare l'imprevisto. Le biblioteche italiane tra arretratezza istituzionale e progresso tecnologico in "L'informazione bibliografica", 1/2000 pp. 63-68, DOI: 10.1407/3282 Details € 8,00 Cite
La biblioteca tra Beni culturali e autonomie locali in "L'informazione bibliografica", 4/2001 pp. 553-564, DOI: 10.1407/3349 Details € 8,00 Cite