Lorenzo CompagnucciMattia TassinariFrancesca SpigarelliMarco R. Di Tommaso Exploring the rise of cultural industries in China. Selective industrial policies and economic performances towards a knowledge-intensive economy. DOI: 10.1446/95374 Availability: 18/12/2019 Details
Paolo Leon Il finanziamento dei beni culturali negli anni Duemila pp. 5-14, DOI: 10.1446/24403 Details € 8,00 Cite
Carla Bodo Chi ha paura di monitorare la spesa pubblica per la cultura in Italia? pp. 15-26, DOI: 10.1446/24404 Details € 8,00 Cite
Alessandro F. Leon Note al documento della Commissione Paritetica per l'Economia della Cultura pp. 27-36, DOI: 10.1446/24405 Details € 8,00 Cite
Danielle Mazzonis Interventi in favore dei beni e delle attività culturali: L. 27/12/2006 n. 296 pp. 37-42, DOI: 10.1446/24406 Details € 8,00 Cite
Giuseppe De Rita Il contributo del settore privato al finanziamento della cultura pp. 43-46, DOI: 10.1446/24407 Details € 8,00 Cite
Pietro Petraroia Modelli di governance per i beni culturali pp. 47-54, DOI: 10.1446/24408 Details € 8,00 Cite
Antonio Ranieri Le conseguenze economiche dei meta-eventi culturali: la notte bianca di Roma pp. 55-66, DOI: 10.1446/24409 Details € 8,00 Cite
María DevesaLuis César Herrero L'impatto dei festival. Il festival cinematografico di Valladolid pp. 67-76, DOI: 10.1446/24410 Details € 8,00 Cite
Celestino Spada Sulle proposte del Ministero delle Comunicazioni in materia televisiva pp. 77-86, DOI: 10.1446/24411 Details € 8,00 Cite
Fabio Severino Il fundraising per la cultura: cosa offrire alle imprese pp. 97-102, DOI: 10.1446/24413 Details € 8,00 Cite
Davide Ponzini Strategie e progetti territoriali per finanziare la cultura pp. 103-110, DOI: 10.1446/24414 Details Cite
Marco MeneguzzoGian Michele Zeolla Reti integrate e strategie di intervento culturale nel Canton Ticino pp. 111-120, DOI: 10.1446/24415 Details € 8,00 Cite
Documento della Commissione di Studio Economia della Cultura pp. 121-138, DOI: 10.1446/24416 Details € 8,00 Cite
C. Da Milano Simona Bodo e Rita Cifarelli, Quando la cultura fa la differenza pp. 139-139, DOI: 10.1446/24418 Details € 8,00 Cite
M.V. Thau Silvia Cecchini, Necessario e superfluo. Il ruolo delle arti nella Roma di Ernesto Nathan pp. 140-140, DOI: 10.1446/24419 Details € 8,00 Cite
M.F. Guida Daniela Parente, I musei per i non vedenti in Italia pp. 141-, DOI: 10.1446/24420 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , I casi di studio. Valerio Tuccini, Il sistema museale e culturale del Mezzogiorno: analisi di scenario. Marcello Minuti, Alessandro Hinna, Roberto Ferrari, Il benchmark dei musei di eccellenza: un modello per lo studio del settore. Alessandro F. Leon, La lenta modernizzazione dei beni culturali: cause e conseguenze. , Appendice iconografica a Micol Forti. , Support Culture and Museums to Face the Global Crisis and Build the Future. Lisbon Declaration 6th April 2013. An appeal to European, national, regional and local Governments and Parliaments. Paolo Di Nola, Complicare l'analisi costi benefici. Riflessioni sulla tutela e sulla conservazione dei beni culturali nell'esperienza del Progetto «Poli Museali di Eccellenza nel Mezzogiorno». , Ricordo di Trezzini. , Ricordo di Andrea Emiliani. Giovanni Longobardi, Andrea Mandara, I luoghi di cultura del Mezzogiorno: una classificazione tipologica. [continue...]