Table of contents of the issue 2/2002, agosto
La domanda e i consumi culturali
Dentro lo specchio: economia e politica della domanda di cultura
Il fattore tempo nel consumo di beni culturali
Spese e consumi culturali in Italia in un'analisi di lungo periodo
La domanda culturale in Italia: vecchie e nuove forme di comportamento
La domanda museale e di spettacolo dal vivo negli Stati Uniti
Le tendenze del consumo del tempo libero in Europa
Argomenti
Artisti e nuove tecnologie: riflessioni sul nuovo scenario
Una forma di offerta culturale locale: il "sistema museale" Salentino
Documentazione
Una stima econometrica della domanda di beni culturali in Italia
Le carte di libero accesso ai musei piemontesi
Ruolo e funzioni degli Osservatori regionali
Teatro di Roma: una nuova strategia, un nuovo pubblico
Analisi dell'insuccesso: un caso di studio di una mostra a Barcellona
Recensioni
MKW Wirtschaftsforschungsgesellschaft mbH, "Exploitation and development of the job potential in the cultural sector in the age of digitalisation"
Ilczuk D., "Cultural Citizenship. Society and cultural policy in Europe"
Reale E., "I musei scientifici in Italia. Funzioni e organizzazione"
Ferrari F., "Quality show"
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading