Una stima econometrica della domanda di beni culturali in Italia in "Economia della Cultura", 2/2002 pp. 247-252, DOI: 10.1446/7407 Details € 8,00 Cite
La finanza del museo tra Stato e mercato: casi di studio internazionali in "Economia della Cultura", 2/1998 pp. 125-142, DOI: 10.1446/12621 Details € 8,00 Cite
Giovanni Iudica (a cura di), "Fondazioni ed enti lirici" in "Economia della Cultura", 1/1999 pp. 129-130, DOI: 10.1446/12653 Details € 8,00 Cite
I servizi aggiuntivi nel sistema museale italiano. Vincoli attuali, obiettivi raggiunti e possibili sviluppi futuri in "Economia della Cultura", 2/1999 pp. 183-200, DOI: 10.1446/12661 Details € 8,00 Cite
Nuove esperienze gestionali nel settore museale in "Economia della Cultura", 2/2000 pp. 213-224, DOI: 10.1446/12714 Details € 8,00 Cite
Le strategie di sviluppo culturale nelle città d'arte. Il "modello Siena" in "Economia della Cultura", 2/2001 pp. 271-276, DOI: 10.1446/12774 Details € 8,00 Cite
La domanda di beni culturali in Italia. Alla ricerca di un modello esplicativo in "Economia della Cultura", 3/2001 pp. 363-378, DOI: 10.1446/12788 Details € 8,00 Cite
Domanda culturale, segmentazione e prezzo. L'Auditorium di Roma in "Economia della Cultura", 2/2006 pp. 159-170, DOI: 10.1446/22572 Details € 8,00 Cite
Gli spazi della cultura e l'evoluzione dell'offerta in "Economia della Cultura", 4/2007 pp. 429-438, DOI: 10.1446/26063 Details € 8,00 Cite
Banks and culture. A relationship to build in "Economia della Cultura", 1/2011 pp. 29-40, DOI: 10.1446/34482 Details € 8,00 Cite