Una politica di sviluppo del Sud per riprendere a crescere pp. 745-764, DOI: 10.1432/73417 Details € 8,00 Cite
F. Pica Italian Regional Tax on Productive Activities and Household Consumption. A SVIMEZ Proposal pp. 765-784, DOI: 10.1432/73418 Details € 8,00 Cite
G. Cafiero Italy's Cities - National Urban Policies and a new Leading Role of Southern Italy's Urban Areas and Metropolitan Areas pp. 785-824, DOI: 10.1432/73419 Details € 8,00 Cite
F. Pirro Puglia's Areas of Large Industries - a Long-Term Structural Outline pp. 825-854, DOI: 10.1432/73420 Details € 8,00 Cite
D. Bubbico The Agri-food Industry and Mineral Water Sector in Basilicata between big Industry and Small Chains pp. 855-880, DOI: 10.1432/73421 Details € 8,00 Cite
M. Percoco Mining Activity and the Setting up of New Businesses in Basilicata pp. 881-898, DOI: 10.1432/73422 Details € 8,00 Cite
C. Di BerardinoG. CasmiriG. Mauro On the Relationship between Bank Credit and Economic Growth: Some Evidence at the Local Level pp. 899-922, DOI: 10.1432/73423 Details € 8,00 Cite
N. Bellanca Understanding Italian Dualism: Institutional Complementarity or Short-term Hysteresis? pp. 923-948, DOI: 10.1432/73424 Details € 8,00 Cite
F. Parziale Adrift Southern Italy. European Regionalization and the Decline of our Country pp. 949-986, DOI: 10.1432/73425 Details € 8,00 Cite
M. Santillo Gift Economy-Civil Economy-non Profit. Perspectives to Relaunch the Southern Italy pp. 987-1022, DOI: 10.1432/73426 Details € 8,00 Cite
C. PetragliaD. Scalera Le politiche per il Mezzogiorno negli anni della crisi (2007-2012) pp. 1023-1048, DOI: 10.1432/73427 Details € 8,00 Cite
L. BianchiE. Costanzo Il Mezzogiorno nella stampa e nei convegni pp. 1049-1066, DOI: 10.1432/73428 Details € 8,00 Cite
A. Zazzaro A. Giannola, A. Lopes, D. Sarno (a cura di), I problemi dello sviluppo economico e del suo finanziamento nelle aree deboli pp. 1067-1071, DOI: 10.1432/73429 Details € 8,00 Cite
E. Felice A. Lepore, La Cassa per il Mezzogiorno e la Banca Mondiale: un modello per lo sviluppo economico italiano pp. 1072-1078, DOI: 10.1432/73430 Details € 8,00 Cite
M. Lo Cicero V. Castronovo (a cura di), Storia dell'IRI. 1. Dalle origini al dopoguerra. 1933-1948 pp. 1079-1091, DOI: 10.1432/73431 Details € 8,00 Cite
L. D'Antone F. Prota, G. Viesti, Senza Cassa. Le politiche di sviluppo del Mezzogiorno dopo l'intervento straordinario pp. 1092-1096, DOI: 10.1432/73432 Details € 8,00 Cite
G. Cafiero B. Discepolo, Downsizing Napoli. Il declino della città partenopea, cinquant'anni dopo e quarant'anni prima pp. 1097-1110, DOI: 10.1432/73433 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice dell’annata 2019. , I collaboratori di questo numero. , I collaboratori di questo numero. , I collaboratori di questo numero. , I collaboratori di questo numero. , Ricordo di Paolo De Ioanna. , I collaboratori di questo numero. Francesco Saraceno, Jean-Paul Fitoussi, La neolingua dell’economia. Ovvero come dire a un malato che è in buona salute. G. Pellegrini, A. Giunta, S. Rossi, Che cosa sa fare l'Italia. La nostra economia dopo la grande crisi.. , Indice dell'annata 2017. [continue...]