Luigi Mariucci I molti dubbi sulla c.d. riforma del mercato del lavoro pp. 7-18, DOI: 10.1441/13327 Details € 7,00 Cite
Massimo Roccella Una politica del lavoro a doppio fondo: rapporti di lavoro e relazioni sindacali nella XIV legislatura pp. 43-68, DOI: 10.1441/13329 Details € 7,00 Cite
Franca Borgogelli La nuova disciplina del mercato del lavoro e le pubbliche amministrazioni pp. 69-86, DOI: 10.1441/13330 Details € 7,00 Cite
Adalberto Perulli Il lavoro a progetto tra problema e sistema pp. 87-116, DOI: 10.1441/13331 Details € 7,00 Cite
Marco Novella Note sulle tecniche limitative dell'autonomia individuale nella disciplina del lavoro a progetto pp. 117-152, DOI: 10.1441/13332 Details € 7,00 Cite
Paolo A. Rebaudengo La separazione del lavoro dall'impresa: alcune significative novità pp. 167-182, DOI: 10.1441/13334 Details € 7,00 Cite
Lauralba Bellardi Dalla concertazione al dialogo sociale: scelte politiche e nuove regole pp. 183-230, DOI: 10.1441/13335 Details € 7,00 Cite
Donata Gottardi Concertazione e unità sindacale. L'Accordo Interconfederale sui contratti di inserimento pp. 231-242, DOI: 10.1441/13336 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Daniela Izzi, Work-life balance and leave for fathers. Oronzo Mazzotta, Powers and counter-powers in Workers Statute fifty years after. Fabrizio Bano, Invisible work on the digital agenda of Europe 2020. Umberto Romagnoli, Per Aris Accornero. Francesca De Michiel, The social and working inclusion of the unaccompanied foreign minors. Adalberto Perulli, For a political philosophy of labour law: neo-republicanism and social freedom. , Indice degli autori 2018. , Indice generale dell'annata 2018. Vincenzo Ferrante, The cumulation of "small jobs". Michele Forlivesi, The representativeness and the challenge of counter-power in working places. [continue...]