Daniele Besomi La razionalità come posta in palio. La dinamica di Harrod tra oblio e omologazione pp. 175-198, DOI: 10.1428/1976 Details € 8,00 Cite
Adriano Birolo L'insegnamento dell'economia politica nelle facoltà di ingegneria pp. 199-208, DOI: 10.1428/1977 Details € 8,00 Cite
Gian Carlo CainarcaFrancesca Sgobbi Cooperazione e competizione nella "learning organisation": primi risultati di un modello di simulazione pp. 209-236, DOI: 10.1428/1978 Details € 8,00 Cite
Donald W. Katzner Economics and the Principle of Uniformity pp. 237-252, DOI: 10.1428/1979 Details € 8,00 Cite
Raimondello Orsini Concorrenza posizionale in istruzione, mobilità e crescita pp. 253-292, DOI: 10.1428/1980 Details € 8,00 Cite
Maria De Paola Cambiamento abitudinario delle preferenze: il ruolo svolto dalle ipotesi sulla razionalità individuale pp. 293-324, DOI: 10.1428/1981 Details € 8,00 Cite
Sandro Montresor Hartley James E. (1997), The Representative Agent in Macroeconomics pp. 325-328, DOI: 10.1428/1982 Details € 8,00 Cite
Daniele Schilirò Paganetto L. (a cura di) (1999), Oltre l'Euro, istituzioni, occupazione e crescita pp. 329-332, DOI: 10.1428/1983 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Alberto Quadrio Curzio, On the Different Types of Eurobonds. Paolo Pini, Partecipazione all'impresa e retribuzioni flessibili. Pier Luigi Sacco, Michele Viviani, Corporate Social Responsibility: Theoretical Perspectives in the Italian Debate. René Kemp, Eco-innovation: Definition, Measurement and Open Research Issues. Fabio Ranchetti, Sul significato di "Produzione di merci a mezzo di merci". Un carteggio inedito del 1960 tra Napoleoni, Mattioli e Sraffa. Sergio Parrinello, The Second Fundamental Theorem of Welfare Economics: A Pedagogical Note. Barbara Luppi, Luca Zarri, Behavioral Economics: Cognitive Biases, Social Preferences and Economic Behaviour. Alessandro Vercelli, Globalizzazione e sostenibilità dello sviluppo. Giovanni Guidetti, Teoria della segmentazione e dei mercati interni del lavoro. Attualità, limiti ed evoluzioni dell'analisi istituzionalista. Alberto Quadrio Curzio, Foreword. [continue...]