Giacomo Becattini Un maestro di economia politica. Ricordo di Giorgio Fuà pp. 347-348, DOI: 10.1428/1985 Details € 8,00 Cite
Alberto Quadrio Curzio Un grande cantore dello sviluppo pp. 349-350, DOI: 10.1428/1986 Details € 8,00 Cite
Paolo Pini Partecipazione all'impresa e retribuzioni flessibili pp. 351-374, DOI: 10.1428/1987 Details € 8,00 Cite
Guido CandelaMassimiliano Castellani L'economia e l'arte pp. 375-392, DOI: 10.1428/1988 Details € 8,00 Cite
Adriana BaroneConcetto Paolo Vinci The Fair Wage-Effort Hypothesis and Factor Intensity Reversals pp. 393-414, DOI: 10.1428/1989 Details € 8,00 Cite
Donato MasciandaroMarco Battaglini Il vantaggio di bussare due volte: contratti bancari ed usura, diritti di proprietà, valore della garanzia e della rinegoziazione pp. 415-444, DOI: 10.1428/1990 Details € 8,00 Cite
Giovanni Cesaroni Il moltiplicatore del credito, razionamento e condizioni di asimmetria informativa pp. 445-468, DOI: 10.1428/1991 Details € 8,00 Cite
Carlo Mazzaferro I conti generazionali e la sostenibilità della politica fiscale pp. 469-508, DOI: 10.1428/1992 Details € 8,00 Cite
Maurizio PugnoMaria Luigia Segnana Adams J., Pigliaru F. (eds.) (1999), Economic Growth and Change. National and Regional Patterns of Convergence and Divergence pp. 509-511, DOI: 10.1428/1993 Details € 8,00 Cite
Sandro Montresor Vivarelli M., Pianta M. (a cura di) (2000), The Employment Impact of Innovation. Evidence and Policy pp. 512-518, DOI: 10.1428/1994 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Alberto Quadrio Curzio, On the Different Types of Eurobonds. René Kemp, Eco-innovation: Definition, Measurement and Open Research Issues. Pier Luigi Sacco, Michele Viviani, Corporate Social Responsibility: Theoretical Perspectives in the Italian Debate. Fabio Ranchetti, Sul significato di "Produzione di merci a mezzo di merci". Un carteggio inedito del 1960 tra Napoleoni, Mattioli e Sraffa. Barbara Luppi, Luca Zarri, Behavioral Economics: Cognitive Biases, Social Preferences and Economic Behaviour. Paolo Pini, Partecipazione all'impresa e retribuzioni flessibili. Sergio Parrinello, The Second Fundamental Theorem of Welfare Economics: A Pedagogical Note. Alessandro Vercelli, Globalizzazione e sostenibilità dello sviluppo. Giovanni Guidetti, Teoria della segmentazione e dei mercati interni del lavoro. Attualità, limiti ed evoluzioni dell'analisi istituzionalista. Alberto Quadrio Curzio, Foreword. [continue...]