Gennaro Sasso «Auri sacra fames» e «sacra fame de l'oro» (aen. 3, 57 e Purgatorio XXII 41) pp. 9-46, DOI: 10.1403/82742 Details € 8,00 Cite
Diego Zucca Di cosa parla De Anima Γ 5? Una modestissima proposta pp. 47-76, DOI: 10.1403/82743 Details € 8,00 Cite
Massimiliano Biscuso Luigi Scaravelli negli Istituti di cultura italiana all'estero. I corsi sulla storia del pensiero italiano pp. 77-138, DOI: 10.1403/82744 Details € 8,00 Cite
Antonio Di Meo Primo Levi: la chimica, la letteratura, lo stile pp. 139-162, DOI: 10.1403/82745 Details € 8,00 Cite
Stefano Petrucciani Forme del potere nella globalizzazione pp. 163-172, DOI: 10.1403/82746 Details € 8,00 Cite
Federico Rampinini La biografia intellettuale di Ernst Bloch pp. 173-184, DOI: 10.1403/82747 Details € 8,00 Cite
Stefano Petrucciani Donato Nigro, Il demone dell'eguaglianza. Galvano della Volpe tra Rousseau e Marx, Bagatto Libri, Roma 2015 pp. 185-187, DOI: 10.1403/82748 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Indice dell’annata 2019. Gennaro Sasso, Girolamo Arnaldi. , Indice dell'annata 2018. Vittorio Bartoli, Similitudini e metafore digestive e nutrizionali nel «Convivio » e nella «Commedia». Gennaro Sasso, «Poscia più che il dolor poté il digiuno (Inferno XXXIII 75)». Vittorio De Palma, Il cogito e l'evidenza. La critica di Husserl a Descartes. Dietmar von der Pfordten, Sulla dignità umana in Kant. Paola Rodano, Nota su Kant e Cartesio. A proposito della Confutazione dell'idealismo . Giorgio Cadoni, Qualche osservazione su Machiavelli e Savonarola. Francesco Saverio Trincia, Il concetto di epoca storica in Martin Heidegger. [continue...]