Gennaro Sasso "Se la materia delli elementi era da Dio intesa" pp. 365-394, DOI: 10.1403/12212 Details € 8,00 Cite
Antonello D'Angelo Metafisica e teologia. Le oscillazioni di Tommaso d'Aquino pp. 411-464, DOI: 10.1403/12214 Details € 8,00 Cite
Virginio Marzocchi Per una lettura critica di "Fatti e norme" di J. Habermans pp. 465-504, DOI: 10.1403/12215 Details € 8,00 Cite
Girolamo Arnaldi Una storia "fra tragica e ridicola": i romani di Roma e l'idea imperiale nel pensiero di Eugenio Duprè Theseider pp. 505-518, DOI: 10.1403/12216 Details € 8,00 Cite
Paolo Garbini AA. VV., Seneca nella coscienza dell'Europa, a cura di Ivano Dionigi pp. 519-520, DOI: 10.1403/12217 Details € 8,00 Cite
Paola Negro Paolo Prodi, Una storia della giustizia. Dal pluralismo dei fori al moderno dualismo tra coscienza e diritto pp. 521-522, DOI: 10.1403/12218 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Guido Calogero, La regola di Socrate. , Indice dell’annata 2019. Luigi Garofalo, On the Homo Sacer Again. A Few Remarks on a Roman Law Excursus by Gennaro Sasso. Natalino Irti, Juridical Pirandellism. Gennaro Sasso, Girolamo Arnaldi. Federico Rampinini, Ragione ed effettività nella tarda filosofia di Kant, a cura di Francesca Fantasia e Carmelo Alessio Meli. Marco Filoni, Geology of a Library. Notes on the Order of the Books from Aby Warburg to Livio Sichirollo. Valentina Prosperi, A Catholic Lucretius. The De Rerum Natura and the Italian Church in the Renaissance. Emanuele Agazzani, La fortuna di Hegel in Italia nell’Ottocento, a cura di M. Diamanti. Marco Persia, Xenophanes’ Research on Nature. [continue...]