Maria Cristina Terzaghi Antonio Bosio e Giulio Mancini. Prolegomeni per un confronto pp. 5-12, DOI: 10.7374/75830 Details Cite
Serenella Rolfi Ovald Mappe per viaggi d'erudizione e d'avventura. Gli artisti e l'esplorazione delle regions of Darkness del Settecento pp. 13-28, DOI: 10.7374/75831 Details Cite
Ilaria Miarelli Mariani Dai "tenebrosi asili" ai "musei sacri": Seroux d'Agincourt e l'arte delle catacombe pp. 29-44, DOI: 10.7374/75832 Details Cite
Giovanna Capitelli Redescendons aux catacombes. Note sulla fortuna dei monumenti cristiani primitivi nella cultura figurativa dell'Ottocento pp. 45-58, DOI: 10.7374/75833 Details Cite
Stefano Cracolici Rapsodie cristiane. La fortuna artistica della Fabiola di Wiseman pp. 59-74, DOI: 10.7374/75834 Details Cite
Carlos G. Navarro La arqueologia Sagrada y los pintores españoles pensionados en Roma durante el pontificado de Pio IX pp. 75-88, DOI: 10.7374/75835 Details Cite
Carla Mazzarelli Copie "autentiche" delle catacombe nel secondo Ottocento: Marchi, Perret, De Rossi e il dibattito intorno alla riproduzione esatta pp. 89-102, DOI: 10.7374/75836 Details Cite
Maria Saveria Ruga I pittori e le catacombe di Napoli: dalle vedute al quadro di storia pp. 103-119, DOI: 10.7374/75837 Details Cite
Alexandre Ragazzi Ancora il paragone tra pittura e scultura: i modelli plastici ausiliari e una possibilità di conciliazione pp. 137-150, DOI: 10.7374/75839 Details Cite
Ricardo De Mambro SantosCecilia Paolini Due proposte per un Rubens inedito. Analisi diagnostiche e commenti critici sul Ritratto d'uomo con gorgiera pp. 151-160, DOI: 10.7374/75840 Details Cite
Claudia Solacini Stefano Torelli alla corte di Caterina II pp. 161-168, DOI: 10.7374/75841 Details Cite
Andrea Brunetti La chiesa-pinacoteca di Baranello. Brevi note su Giovanni Balducci e Ippolito Borghese pp. 169-178, DOI: 10.7374/75842 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Barbara Cinelli, Manzù and seventeenth-century sculpture: the history of a forgotten episode. Alessandro Nigro, Claude Cahun e Marcel Moore: la fotografia e il fotomontaggio come journal intime. Angela Napoletano, Preesistenze medievali nell'area di Palazzo Silvestri-Rivaldi. Manuel Barrese, Marcello Piacentini promotore di artisti e collezionista. Virgilio Ciancio, Willem Jacobs, Filippo Scheggi, The insula of San Paolino alla Regola: hypotheses on the historical phases of construction . Antonio Pinelli, The spider's web and the parrot's eloquence. The intriguing visual plots, frescoed by Donato Decumbertino in Gambatesa. Gianpasquale Greco, A Monument 'to Himself ': Carlo Maratti's Tomb in the Church of S. Maria degli Angeli. Alexandre Ragazzi, Ancora il paragone tra pittura e scultura: i modelli plastici ausiliari e una possibilità di conciliazione. Paola Porretta, Antonio Muñoz e via dei Fori Imperiali a Roma. Claudio Zambianchi, «Oltre l'oggetto»: qualche considerazione su Arte Povera e performance. [continue...]