Bando del VI Concorso a tema. "Eguaglianza negata e diritto alla differenza" pp. 531-536, DOI: 10.1439/30085 Details € 8,00 Cite
Marta Cartabia Universality of Rights in the era of "New Rights" pp. 537-568, DOI: 10.1439/30086 Details € 8,00 Cite
Sergio Bartole Constitution and Constitutionalism (Problems and Perspectives of Contemporary Constitutionalism in Europe and Around the World) pp. 569-590, DOI: 10.1439/30087 Details € 8,00 Cite
Paolo Veronesi Scientific Knowledge and Constitutional Case Law pp. 591-618, DOI: 10.1439/30088 Details € 8,00 Cite
Emanuele RossiLuca Gori Primary elections in Italy: from practice to rule pp. 619-650, DOI: 10.1439/30089 Details € 8,00 Cite
Giorgio Sobrino Transfer of Judges Following the Reform of the Judiciary System pp. 651-674, DOI: 10.1439/30090 Details € 8,00 Cite
Mario Vanni Il federalismo fiscale: gli annunci e la realtà pp. 675-677, DOI: 10.1439/30091 Details € 8,00 Cite
Fabio Pacini Il "nuovo" taglia-leggi: un'occasione mancata? pp. 678-680, DOI: 10.1439/30092 Details € 8,00 Cite
Massimo Rubechi Il procedimento legislativo nel primo anno della XVI Legislatura pp. 681-683, DOI: 10.1439/30093 Details € 8,00 Cite
Giuseppe Campanelli Pubblico ministero e polizia giudiziaria nei progetti di riforma pp. 684-686, DOI: 10.1439/30094 Details € 8,00 Cite
Francesca Biondi Giudice amministrativo e procedimento elettorale: verso la riforma dell'art. 66 della Costituzione? pp. 687-689, DOI: 10.1439/30095 Details € 8,00 Cite
Roberto Romboli Il quorum strutturale per il referendum sulle leggi statutarie della Sardegna pp. 690-693, DOI: 10.1439/30096 Details € 8,00 Cite
Matteo Centini In tema di discriminazione razziale: del sindacato di ragionevolezza degli atti interprivati pp. 694-695, DOI: 10.1439/30097 Details € 8,00 Cite
Michele Nisticò La Spagna elimina il divieto di ingresso di transessuali nelle forze armate pp. 696-698, DOI: 10.1439/30098 Details € 8,00 Cite
Monica Bergo I confini di Guantanamo: Obama e la Rule of Law pp. 699-701, DOI: 10.1439/30099 Details € 8,00 Cite
Edoardo C. Raffiotta Il caso californiano sul divieto di same sex marriage: al popolo "l'ultima parola" pp. 702-706, DOI: 10.1439/30100 Details € 8,00 Cite
Salvatore Curreri Il "caso Occhetto": finale di partita? pp. 713-716, DOI: 10.1439/30102 Details € 8,00 Cite
Andrea Rovagnati Nuove scelte giurisprudenziali in tema di doppia pregiudizialità (comunitaria e costituzionale)? pp. 717-718, DOI: 10.1439/30103 Details € 8,00 Cite
Serena Sileoni La CEDU e l'espulsione di immigrati stranieri: il caso Saadi c. Italia pp. 719-720, DOI: 10.1439/30104 Details € 8,00 Cite
Valeria Gioffrè Il caso Cofferati c. Italia davanti alla Corte europea dei diritti pp. 721-726, DOI: 10.1439/30105 Details € 8,00 Cite
Francesca R. Dau South Africa: The loor-Crossing Window pp. 727-740, DOI: 10.1439/30106 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giada Ragone, Learning from the Pandemic: Scientific Knowledge and Political Decision- Making Processes. Giorgio Sobrino, Le generazioni future «entrano» nella Costituzione. Alberto Arcuri, From Conte’s First Government to Draghi’s One. A Study of the Novelties in the Formation of the Governments of the XVIII Parliamentary Term. Enrico Diciotti, Sulla distinzione tra diritti di libertà e diritti sociali: una prospettiva di filosofia analitica. Roberto Pinardi, Governing Time and its Effects. Rulings of Unconstitutionality in the Recent Case Law of the Italian Constitutional Court. , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Tommaso F. Giupponi, Autonomia delle Camere e green pass: porte oramai sbarrate al ricorso del singolo parlamentare?. Giacomo Delledonne, Luca Gori, The Former Presidents of the Republic, As Seen from the Quirinale: Speeches by President Mattarella and the Need for Institutional Continuity. Antonio Barone, Francesco Manganaro, PNRR e Mezzogiorno. Luca Castelli, La Corte costituzionale e i d.P.C.M. pandemici. [continue...]