X Premio Eugenio Selvaggi alla Rivista "Quaderni costituzionali". Relazione del Presidente Emerito della Corte costituzionale Riccardo Chieppa pp. 3-8, DOI: 10.1439/19545 Details € 8,00 Cite
Marta Cartabia "Ispirata alla volontà dei cittadini degli Stati d'Europa" pp. 9-38, DOI: 10.1439/19546 Details € 8,00 Cite
Bruno de Witte La dimensione nazionale della revisione dei Trattati europei pp. 39-66, DOI: 10.1439/19547 Details € 8,00 Cite
Jacques Ziller I concetti costituzionali nella nuova Costituzione per l'Europa pp. 67-110, DOI: 10.1439/19548 Details € 8,00 Cite
Ricardo Alonso García Il giudice nazionale come il giudice europeo pp. 111-136, DOI: 10.1439/19549 Details € 8,00 Cite
Filippo Pizzolato Formazioni e... deformazioni sociali pp. 137-139, DOI: 10.1439/19551 Details € 8,00 Cite
Carlo Fusaro Elezioni primarie, problemi di una disciplina pubblicistica pp. 140-143, DOI: 10.1439/19552 Details € 8,00 Cite
Mario Fiorillo La Corte Costituzionale nella transizione infinita pp. 144-146, DOI: 10.1439/19553 Details € 8,00 Cite
Massimo Rubechi Statuti regionali: dove sono finite le garanzie dell'opposizione? pp. 147-150, DOI: 10.1439/19554 Details € 8,00 Cite
Emanuele Rossi Lo statuto del Lazio e il "controllo" del Governo pp. 151-152, DOI: 10.1439/19555 Details € 8,00 Cite
Eugenio De Marco In margine al convegno annuale dei costituzionalisti pp. 153-158, DOI: 10.1439/19556 Details € 8,00 Cite
Aljs Vignudelli Sulla forza del Trattato costituzionale europeo pp. 159-164, DOI: 10.1439/19557 Details € 8,00 Cite
Ida Nicotra La ratifica del Trattato sulla Costituzione europea pp. 165-166, DOI: 10.1439/19558 Details € 8,00 Cite
Lucia Serena Rossi Il Parlamento europeo e il "caso Buttiglione" pp. 167-169, DOI: 10.1439/19559 Details € 8,00 Cite
M.Eugenia Bartoloni La tutela giurisdizionale nell'ambito del secondo e del terzo pilastro UE pp. 170-173, DOI: 10.1439/19560 Details € 8,00 Cite
Maria Elena Gennusa La dignità umana vista dal Lussemburgo pp. 174-176, DOI: 10.1439/19561 Details € 8,00 Cite
Marilisa D'Amico Il favor rei fra legislatore nazionale e vincoli comunitari pp. 177-180, DOI: 10.1439/19562 Details € 8,00 Cite
Francesco Palermo Il Bundesverfassungsgericht e la teoria "selettiva" dei controlimiti pp. 181-188, DOI: 10.1439/19563 Details € 8,00 Cite
Chiara Valentini La sentenza Lawrence v. Texas e l'interpretazione del XIV Emendamento pp. 189-204, DOI: 10.1439/19564 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Chiara Bergonzini, Europe and Covid-19. An Initial Assessment.. Alessandro Morelli, The Relations between State, Regions and Local Authorities in the Health Crisis.. , Relazione sulla selezione del XII Concorso a tema. «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell’epoca di internet». , Bando del XII Concorso a tema «Democrazia diretta e democrazia rappresentativa nell'epoca di internet». Elisabetta Catelani, The Powers of the Italian Government during the Emergency: Temporary or Stable Effects?. Riccardo Montaldo, Dynamics of Representation between New Tehcnologies, Pupulism, and Constitutional Reforms. Andrea Morrone, The Constitutional Court as Judge of Legal Experience. , Relazione sulla selezione del XI Concorso a tema. «Lo statuto costituzionale della legislazione elettorale e le sue invarianti». Salvatore Curreri, The Italian Parliament in the Emergency. Resilient or Absconding?. Luigi Gianniti, Nicola Lupo, The Consequences of the Reduction of the Number of Parliamentarians on the Italian Parliamentary Rules. [continue...]