Table of contents of the issue 5-6/2016, October-December
Editoriale
Articoli
Alla ricerca di un nuovo regionalismo dopo il referendum costituzionale
Dopo il referendum: puntare seriamente sulla leale cooperazione
Il referendum costituzionale e gli epigoni del kantismo
E ora che si fa della legge sulle Province?
Parlamento, Regioni e Unione europea: per una funzione di «raccordo» a Costituzione immutata
Uniformità teorica, differenziazione pratica: gli sviluppi del regionalismo italiano tra competenze e responsabilità
Dopo il referendum costituzionale: quali prospettive per il sistema delle autonomie?
Riflessioni sparse sulle autonomie territoriali, dopo la (mancata) riforma
La cooperazione nei rapporti tra Stato e Regioni. La difficile ricerca di un modello
Dopo il referendum: che fare?
Dopo il referendum: quale dei tanti regionalismi si prospetta?
Il coordinamento della finanza pubblica tra riforma istituzionale e giurisprudenza costituzionale
La rivitalizzazione dei centri storici tra disciplina del paesaggio, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale
Giurisprudenza costituzionale
Sentenza 23 giugno 2016, n. 151 (in tema di bilancio e contabilità pubblica)
Sentenza 24 giugno 2016, n. 154 (in tema di tutela dell'ambiente e dell'ecosistema)
Sentenza 24 giugno 2016, n. 155 (in tema di bilancio e contabilità pubblica)
Sentenza 1 luglio 2016, n. 156 (in tema di energia)
Sentenza 1 luglio 2016, n. 157 (in tema di prorogatio)
Osservatorio
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading