Table of contents of the issue 1-2/2017, January-April
Editoriale
Articoli
Prospettive del regionalismo in Italia (nota minima su una questione controversa)
Quali prospettive per il sistema delle autonomie, dopo il referendum del 4 dicembre 2016
Il crocevia delle Province e la recente giurisprudenza costituzionale
I processi di riordino territoriale in alcune autonomie speciali, tra potestà primaria in materia di ordinamento degli enti locali e riforme statutarie
Spigolatura sul sistema delle Conferenze e sulle sue «magnifiche sorti e progressive»: una retrospettiva, un punto di vista e un auspicio
L'aggiornamento dei LEA e il coordinamento della finanza pubblica nel regionalismo italiano: il doppio intreccio dei diritti sociali
Giurisprudenza costituzionale
Sentenza 7 luglio 2016, n. 158 (in tema di energia)
Canoni idroelettrici e riparto di competenze: l'inerzia statale non (sempre) paralizza l'attività regionale
Sentenza 7 luglio 2016, n. 159 (in tema di Province)
Sentenza 7 luglio 2016, n. 160 (in tema di servizi pubblici locali e di coordinamento della finanza pubblica)
Sentenza 7 luglio 2016, n. 161 (in tema di tutela della salute)
Ordinanza 7 luglio 2016, n. 164 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale)
Ordinanza 13 luglio 2016, n. 168 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Ordinanza 13 luglio 2016, n. 170 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Ordinanza 13 luglio 2016, n. 171 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Ordinanza 13 luglio 2016, n. 172 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale)
Sentenza 14 luglio 2016, n. 175 (in tema di ordinamento civile)
Sentenza 14 luglio 2016, n. 176 (in tema di enti locali)
Sentenza 15 luglio 2016, n. 178 (in tema di ordinamento civile e di governo del territorio)
Sentenza 20 luglio 2016, n. 183 (in tema di coordinamento della finanza pubblica e di bilancio regionale)
Sentenza 20 luglio 2016, n. 184 (in tema di bilancio regionale)
Sentenza 20 luglio 2016, n. 185 (in tema di ordinamento civile e di governo del territorio)
Sentenza 20 luglio 2016, n. 186 (in tema di ordinamento civile)
Sentenza 20 luglio 2016, n. 188 (in tema di finanza regionale)
Omesso rispetto del principio pattizio ed effettività del sindacato costituzionale: la neutralità della riforma fiscale tra poteri istruttori della Corte e modulazione nel tempo degli effetti di annullamento della legge
Prospettive inedite sui poteri istruttori della Corte
Sentenza 20 luglio 2016, n. 189 (in tema di tutela del paesaggio e di governo del territorio)
Ordinanza 20 luglio 2016, n. 194 (in tema di processo costituzionale)
Sentenza 21 luglio 2016, n. 199 (in tema di tributi regionali e di sistema tributario dello stato)
Le Regioni non possono disporre della tassa automobilistica. Ma fino a che punto può farlo lo Stato?
Sentenza 21 luglio 2016, n. 202 (in tema di coordinamento della finanza pubblica e di enti locali)
Sentenza 21 luglio 2016, n. 205 (in tema di coordinamento della finanza pubblica e di enti locali)
Sentenza 16 settembre 2016, n. 210 (in tema miniere, cave e torbiere e di tutela dell'ambiente)
Sentenza 16 settembre 2016, n. 211 (in tema di finanza regionale)
Ordinanza 7 ottobre 2016, n. 218 (in tema di conflitto di attribuzione tra enti)
Sentenza 12 ottobre 2016, n. 219 (in tema di obblighi internazionali e di diritto di rivalsa dello Stato nei confronti delle amministrazioni locali)
La rivalsa dello Stato nei confronti degli enti territoriali per le violazioni della CEDU
Ordinanza 12 ottobre 2016, n. 221 (in tema di conflitto di attribuzione tra enti)
Ordinanza 12 ottobre 2016, n. 223 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Sentenza 20 ottobre 2016, n. 224 (in tema di governo del territorio e di effetti delle pronunce della Corte costituzionale)
Osservatorio
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading