Table of contents of the issue 4/2010, luglio-agosto
Editoriale
Articoli
Il sistema dell'autonomia locale tra esigenze di riforma e spinte conservatrici: il caso della Città metropolitana
Regioni, rappresentanza politica e rappresentanza di interessi
Giurisprudenza costituzionale
Sentenza 13 novembre 2009, n. 293 (in tema di impiego regionale)
Sentenza 13 novembre 2009, n. 295 (in tema di ordinamento civile e tutela della salute)
Sentenza 13 novembre 2009, n. 296 (in tema di acque pubbliche)
Sentenza 20 novembre 2009, n. 297 (in tema di coordinamento della finanza pubblica)
Sentenza 20 novembre 2009, n. 298 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Se le Regioni difendono gli enti locali davanti alla Corte
Sentenza 20 novembre 2009, n. 299 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Ordinanza 20 novembre 2009, n. 304 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Ordinanza 20 novembre 2009, n. 305 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Sentenza 20 novembre 2009, n. 307 (in tema di servizio idrico integrato e tutela della concorrenza)
Una "new entry" tra i titoli di legittimazione di discipline statali in materie regionali: le "funzioni fondamentali" degli enti locali
Sentenza 20 novembre 2009, n. 308 (in tema di leale collaborazione)
Ordinanza 20 novembre 2009, n. 309 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale)
Ordinanza 26 novembre 2009, n. 312 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Sentenza 4 dicembre 2009, n. 314 (in tema di tutela dell'ambiente, governo del territorio)
Sentenza 4 dicembre 2009, n. 315 (in tema di tutela dell'ambiente, obblighi comunitari)
Sentenza 4 dicembre 2009, n. 316 (in tema di tutela dell'ambiente)
Sentenza 4 dicembre 2009, n. 318 (in tema di ordinamento civile)
Atti soggetti a trascrizione, parcheggi e potestà legislativa delle Regioni
Sentenza 4 dicembre 2009, n. 319 (in tema di sicurezza)
Sentenza 4 dicembre 2009, n. 322 (in tema di livelli essenziali delle prestazioni)
La sentenza 322/2009 della Corte costituzionale: cosa rimane dell'autonomia regionale?
Procedimento amministrativo e diritti civili
Ordinanza 4 dicembre 2009, 323 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale)
Ordinanza 4 dicembre 2009, 324 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Sentenza 11 dicembre 2009, n. 328 (in tema di professioni)
Esiste oggi una dottrina delle autonomie regionali e provinciali speciali?
Ordinanza 11 dicembre 2009, n. 330 (in tema di conflitto di attribuzione)
Sentenza 18 dicembre 2009, n. 334 (in tema di bilancio e contabilità pubblica)
Sentenza 18 dicembre 2009, n. 337 (in tema di consiglio regionale)
Sentenza 30 dicembre 2009, n. 339 (in tema di energia)
La strategia nazionale per l'energia può essere definita senza la Conferenza Stato-Regioni perché è un atto di indirizzo preliminare. Una corretta, ma insidiosa, distinzione tra collaborazione obbligatoria e facoltativa
Sentenza 30 dicembre 2009, n. 340 (in tema di governo del territorio)
Valorizzazione dei beni pubblici e piani urbanistici: spetta alle Regioni la disciplina delle procedure di variante
Sentenza 30 dicembre 2009, n. 341 (in tema di coordinamento della finanza pubblica, ordinamento civile, tutela della salute)
Ordinanza 30 dicembre 2009, n. 342 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Sentenza 14 gennaio 2010, n. 1 (in tema di acque minerali e termali, tutela dell'ambiente)
Sentenza 14 gennaio 2010, n. 2 (in tema di tutela della salute)
Sentenza 14 gennaio 2010, n. 4 (in tema di elezioni regionali)
Le pari opportunità fra donne e uomini nell'accesso alle cariche elettive e la "preferenza di genere" in Campania
Ordinanza 14 gennaio 2010, n. 5 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via incidentale)
Ordinanza 14 gennaio 2010, n. 8 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Sentenza 15 gennaio 2010, n. 9 (in tema di organizzazione regionale)
La disciplina della dirigenza regionale alla luce della recente giurisprudenza costituzionale
Sentenza 15 gennaio 2010, n.10 (in tema di assistenza sociale)
I livelli essenziali delle prestazioni fra sussidiarietà e collaborazione
Ordinanza 15 gennaio 2010, n. 14 (in tema di giudizio di legittimità costituzionale in via principale)
Sentenza 21 gennaio 2010, n. 15 (in tema di attività produttive)
Il SUAP nel riparto di competenze legislative tra Stato e Regioni nella sentenza Corte cost. n. 15 del 2010: la semplificazione come nuova materia trasversale?
Osservatorio
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading