Table of contents of the issue 1-2/2010, gennaio-aprile
Editoriale
Articoli
Da Nottingham a La Mancha: l'odissea dei sindaci nell'arcipelago dei diritti costituzionali
Esiste una libertà "innominata" da tutelare? Ordinanze sindacali "creative" e libertà individuale
"Sicurezza urbana" e ordinamento costituzionale
Le ordinanze dei Sindaci in materia di sicurezza urbana: quale ruolo assume la riserva di legge?
Le ordinanze sindacali e il principio di uguaglianza: quali garanzie?
Le ordinanze sindacali: un nuovo caso di glocalism?
La sicurezza urbana e il potere di ordinanza del Sindaco tra competenze statali e competenze regionali: come districare l'intreccio?
La disciplina concreta del potere di ordinanza
L'obbligo di motivazione delle "nuove" ordinanze a tutela della sicurezza urbana previste dall'art. 54, comma 4, del Testo unico degli enti locali: osservazioni critiche
Poteri di ordinanza, sicurezza urbana e sindacato del giudice amministrativo
Sicurezza urbana e ordinanze dei sindaci: quale coordinamento tra sindaco e forze di polizia?
Per una cultura istituzionale dell'antidiscriminazione: margini e opportunità di intervento dell'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali nel contesto delle ordinanze sindacali in materia di sicurezza urbana
Le ordinanze sindacali per la sicurezza urbana in materia di prostituzione
Note a margine delle ordinanze sindacali in materia di mendicità
Le ordinanze dei sindaci ex art. 54 TUEL in tema di bevande alcoliche e tossicodipendenza
Le ordinanze sul decoro urbano
Le c.d. "ordinanze anti-kebab"
Il divieto di bivacco e di stazionamento nelle ordinanze adottate dai Sindaci ex art. 54 TUEL
Il divieto di indossare "burqa" e "burqini". Che "genere" di ordinanze?
Le ordinanze fiorentine contro i lavavetri
Diritto penale e ordinanze sindacali. Più sanzioni per tutti, anche penali?
Potere di ordinanza e diritto penale sostanziale
Ordinanze e sicurezza urbana: il background criminologico
Considerazioni conclusive circa le ordinanze dei sindaci in materia di sicurezza urbana: profili costituzionali e prospettive
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading