Telmo Pievani Salti ontologici e acrobazie logiche: la rinascita italiana del sovrannaturalismo pp. 259-276, DOI: 10.1421/24623 Details Buy Cite
Chiara BarachettiManuela Lavelli Leggere con i bambini piccoli: sviluppi e recenti direzioni della ricerca sull'interazione durante la lettura congiunta pp. 277-302, DOI: 10.1421/24624 Details Buy Cite
Sergio AgnoliMarco DondiElisabetta MendiniLaura Franchin Il riflesso di trasalimento (startle) nella ricerca sulle prime fasi dello sviluppo umano: approccio medico e psicologico pp. 303-330, DOI: 10.1421/24625 Details Buy Cite
Lavinia Cicero Teoria dell'Identità Sociale e organizzazioni lavorative: nodi concettuali e tematiche di ricerca pp. 331-370, DOI: 10.1421/24626 Details Buy Cite
Cesare CornoldiIrene C. Mammarella L'aggiornamento dell'informazione in compiti di memoria di lavoro visuospaziale pp. 371-390, DOI: 10.1421/24627 Details Buy Cite
Linda PannocchiaMarco Giannini Valutazione dell'uso dell'Analisi Fattoriale Esplorativa nella ricerca psicologica in Italia pp. 391-406, DOI: 10.1421/24628 Details Buy Cite
Erika BorellaRossana De BeniAnik De Ribaupierre La comprensione del testo in giovani e anziani: un'abilità stabile? pp. 407-426, DOI: 10.1421/24629 Details Buy Cite
Laura ZamarianAlessia GranàCarlo SemenzaLuisa Girelli Rappresentarsi il "nulla". Indagine sul concetto di "zero" in bambini di cinque e sei anni pp. 427-450, DOI: 10.1421/24630 Details Buy Cite
Carolina MegaAngelica MoèFrancesca PazzagliaRoberta RizzatoRossana De Beni Emozioni nello studio e successo accademico. Presentazione di uno strumento pp. 451-464, DOI: 10.1421/24631 Details Buy Cite
Donata FrancescatoMinou MebaneRoberta SoraceMichele VecchioneManuela Tomai EMPO: una scala di misurazione dell'empowerment personale e politico pp. 465-490, DOI: 10.1421/24632 Details Buy Cite
Massimo NucciMassimiliano PastoreGiovanni Galfano Valutazione della potenza nei confronti multipli: cinque metodi a confronto pp. 491-500, DOI: 10.1421/24633 Details Buy Cite
Daniela Raccanello Categorizzazione di stimoli relativi a malessere e benessere in bambini di cinque e nove anni pp. 501-, DOI: 10.1421/24634 Details Buy Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Simona Valgimigli, Roberto Padovani, Carla Budriesi, Maria Ernesta Leone, Daniela Lugli, Paolo Nichelli, The Stroop test: A normative Italian study on a paper version for clinical use. Paola Sessa, Roberto Dell'Acqua, The "Attentional Blink" phenomenon. Margherita Pasini, Emanuela Russian, Subtizing e counting con una rete neurale. Giulia Baroni, Luisa Lugli, Mariagrazia Benassi, Roberto Bolzani, Roberto Nicoletti, L'effetto Simon: il suo decorso temporale con stimoli visivi e risposte oculo-motorie. Sergio Agnoli, Marco Dondi, Elisabetta Mendini, Laura Franchin, Il riflesso di trasalimento (startle) nella ricerca sulle prime fasi dello sviluppo umano: approccio medico e psicologico. Tiziana De Caro, Antonella D'Amico, Emotional intelligence: a review of theoretical models, assessment tools and first research findings. Fausto Caruana, Anna M. Borghi, Embodied Cognition. A new psychology. Carlo Umiltà, Editoriale. Riccardo Sartori, Elisa Bortolani, Approccio ideografico e approccio nomoteico alla persona: il caso dei test psicologici. Antonio Rizzo, Il conflitto socio-cognitivo e l'apprendimento fra pari. [continue...]