Piero Amerio Un amico. Un protagonista della psicologia sociale pp. 673-676, DOI: 10.1421/85558 Details Buy Cite
Guido Sarchielli Augusto Palmonari: un maestro e un esempio nella pratica della psicologia sociale pp. 677-680, DOI: 10.1421/85559 Details Buy Cite
Giuseppe SartoriAndrea Zangrossi Forensic neurosciences pp. 689-712, DOI: 10.1421/85561 Details Buy Cite
Roberto Cubelli Neuroscienze e processo penale: l'illusione della prova scientifica pp. 713-718, DOI: 10.1421/85562 Details Buy Cite
Ombretta di Giovine Prove di dialogo tra neuroscienze e diritto penale pp. 719-724, DOI: 10.1421/85563 Details Buy Cite
Stefano Ferracuti Neuroscienze forensi, ulteriori problematiche pp. 725-730, DOI: 10.1421/85564 Details Buy Cite
Antonio Forza Dalla predizione di Freud alle rivelazioni delle neuroscienze pp. 731-736, DOI: 10.1421/85565 Details Buy Cite
Rossella GueriniMassimo Marraffa Inconscio, coscienza, responsabilità pp. 737-742, DOI: 10.1421/85566 Details Buy Cite
Guglielmo Gulotta A proposito delle «neuroscienze forensi» pp. 743-748, DOI: 10.1421/85567 Details Buy Cite
Francesco Mauro Iacoviello Le neuroscienze forensi: un progresso pericoloso pp. 749-754, DOI: 10.1421/85568 Details Buy Cite
Andrea Lavazza Neuroscienze forensi: un problema di accoppiamento tra legge e soggetto agente pp. 755-760, DOI: 10.1421/85569 Details Buy Cite
Pietro PietriniSilvia Pellegrini Neuroscienze e psichiatria forense pp. 761-766, DOI: 10.1421/85570 Details Buy Cite
Pietrantonio Ricci La scienza nei tribunali italiani pp. 767-770, DOI: 10.1421/85571 Details Buy Cite
Davide Rigoni L'impatto delle neuroscienze sulla cognizione sociale e morale pp. 771-776, DOI: 10.1421/85572 Details Buy Cite
Rino Rumiati Decisioni giudiziarie e neuroscienze seduttive pp. 777-782, DOI: 10.1421/85573 Details Buy Cite
Elisabetta SirgiovanniGilberto Corbellini Perché conviene essere realisti, tra neuroscienze e etica pp. 783-788, DOI: 10.1421/85574 Details Buy Cite
Luca Sammicheli Neuroscienze e diritto, tra buona scienza e asimmetrie concettuali pp. 789-794, DOI: 10.1421/85575 Details Buy Cite
Carlo Umiltà Forse è meglio attendere prima di cambiare la definizione di libero arbitrio pp. 795-798, DOI: 10.1421/85576 Details Buy Cite
Giuseppe VallarFabio Basile Diritto penale e neuroscienze pp. 799-806, DOI: 10.1421/85577 Details Buy Cite
Georgia Zara Neuroscienze forensi: un richiamo alla neuroprudency pp. 807-812, DOI: 10.1421/85578 Details Buy Cite
Giuseppe SartoriAndrea Zangrossi Risposta ai commenti pp. 813-828, DOI: 10.1421/85579 Details Buy Cite
Germana Pareti Is it possible a science of spirituality? Proposals for the solution of a conflict pp. 829-854, DOI: 10.1421/85580 Details Buy Cite
Amelia ManutiValentina DepergolaMaria Luisa Giancaspro Employability of mature workers in the public sector pp. 855-874, DOI: 10.1421/85581 Details Buy Cite
Stefania CuccuMarcello NonnisClaudio Giovanni CorteseDavide MassiddaGianmarco Altoè Assertiveness and burnout: A research on a group of physicians pp. 875-894, DOI: 10.1421/85582 Details Buy Cite
Giovanni Pietro Lombardo Notes on the history of psychology in Padua: Benussi's death and the problem of succession to his chair pp. 895-910, DOI: 10.1421/85583 Details Buy Cite
Pina FilippelloLuana SorrentiCaterina BuzzaiSebastiano Costa The Almost Perfect Scale-Revised: An Italian adaptation pp. 911-932, DOI: 10.1421/85584 Details Buy Cite
Chiara PetrocchiPatrizia VelottiGiulio Cesare Zavattini Emotion dysregulation and coping in assisted reproductive technology: An explorative study pp. 933-942, DOI: 10.1421/85585 Details Buy Cite
Giulio BosoLorenzo AvanziCristian BalducciFranco Fraccaroli Psychosocial risk factors in artisan enterprises: Application of the Karasek model pp. 943-954, DOI: 10.1421/85586 Details Buy Cite
Vittorio Cigoli Replica alla risposta ai commenti dell'articolo bersaglio di Vittorio Lingiardi e Nicola Carone «Madri lesbiche, padri gay: genitori de-generati?» pp. 955-956, DOI: 10.1421/85587 Details Buy Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Anna Maria Manganelli Rattazzi, Chiara Volpato, Forme sottili e manifeste di pregiudizio verso gli immigrati. Domenica Bueti, Valentina Moro, Salvatore M. Aglioti, Aspetti spazio-temporali dell'estinzione unimodale e crossmodale visuo-tattile in pazienti cerebrolesi destri. Alessandra Simonelli, Marilena Moretti, Paola Penta, Elisabetta Maffeis, 1978-2008, 40 years of Strange Situation. Interactive behaviors and patterns on attachment: an investigation of Ainsworth's model. Francesca Chiesi, Quello che gli altri dicono rivela ciò che pensano: i bambini di tre anni riescono a cogliere questo legame e a riconoscere le credenze false?. Simona Valgimigli, Roberto Padovani, Carla Budriesi, Maria Ernesta Leone, Daniela Lugli, Paolo Nichelli, The Stroop test: A normative Italian study on a paper version for clinical use. Cristian Balducci, Franco Fraccaroli, Work-related stress: Open issues and future directions. Roberto Cubelli, Editoriale. Claudio Barbaranelli, Roberta Fida, Valerio Ghezzi, Lo stress lavoro-correlato: il ruolo delle variabili personali e organizzative. Paola Rocchi, Il bisogno di chiusura cognitiva e l'intolleranza per l'ambiguità percettiva. Enrico Rubaltelli, Psicologia dei mercati finanziari: distorsioni cognitive, percezione del rischio e comportamenti collettivi. [continue...]