Table of contents of the issue 4/2016, December
Interventi
Un amico. Un protagonista della psicologia sociale
Augusto Palmonari: un maestro e un esempio nella pratica della psicologia sociale
Augusto Palmonari nella storia del GIP
Articolo bersaglio
Forensic neurosciences
Neuroscienze e processo penale: l'illusione della prova scientifica
Prove di dialogo tra neuroscienze e diritto penale
Neuroscienze forensi, ulteriori problematiche
Dalla predizione di Freud alle rivelazioni delle neuroscienze
Inconscio, coscienza, responsabilità
A proposito delle «neuroscienze forensi»
Le neuroscienze forensi: un progresso pericoloso
Neuroscienze forensi: un problema di accoppiamento tra legge e soggetto agente
Neuroscienze e psichiatria forense
La scienza nei tribunali italiani
L'impatto delle neuroscienze sulla cognizione sociale e morale
Decisioni giudiziarie e neuroscienze seduttive
Perché conviene essere realisti, tra neuroscienze e etica
Neuroscienze e diritto, tra buona scienza e asimmetrie concettuali
Forse è meglio attendere prima di cambiare la definizione di libero arbitrio
Diritto penale e neuroscienze
Neuroscienze forensi: un richiamo alla neuroprudency
Risposta ai commenti
Rassegne
Studi e ricerche
Employability of mature workers in the public sector
Assertiveness and burnout: A research on a group of physicians
Notes on the history of psychology in Padua: Benussi's death and the problem of succession to his chair
Strumenti
Note di ricerca
Emotion dysregulation and coping in assisted reproductive technology: An explorative study
Psychosocial risk factors in artisan enterprises: Application of the Karasek model
Discussioni
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading