Stefano Bartolini Tra formazione e trascendenza dei confini. Integrazione europea e stato-nazione pp. 167-196, DOI: 10.1426/13575 Details € 8,00 Cite
Paolo Martelli L'art. 7 alla costituente e il passaggio dalle coalizioni "cielleniste" ai governi "centristi". Un'analisi basata sulla teoria spaziale del voto pp. 197-222, DOI: 10.1426/13576 Details € 8,00 Cite
Giorgio Giraudi La regolazione amministrativa nell'Unione Europea. Fattori di successo e fallimento delle reti transnazionali di regolazione pp. 223-248, DOI: 10.1426/13577 Details € 8,00 Cite
Delia BaldassarriHans M.A. Schadee Il fascino della coalizione. Come e perché le alleanze elettorali influenzano il modo in cui gli elettori interpretano la politica pp. 249-276, DOI: 10.1426/13578 Details € 8,00 Cite
Michele SalvatiMauro CaliseLeonardo Morlino Discussione su "Machiavelli's children. Leaders and their legacies in Italy and Japan" di Richard J. Samuels. Con una replica di Richard J. Samuels pp. 277-298, DOI: 10.1426/13579 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Recensioni. , Recensioni & schede. , Recensioni e schede. , Editoriale. A Forty years journey. And a long road ahead. Luigi Curini, Paolo Martelli, Tambroni's crisis and the birth of the Italian centre-left formula: an exercise of analytic narrative. Emanuele Ottolenghi, Sopravvivere senza governare: l'elezione diretta del primo ministro in Israele. Davide Grassi, La globalizzazione della democrazia: transizioni e consolidamento democratico agli albori del XXI secolo. Giovanni Sartori, Premierato forte e premierato elettivo. Fortunato Musella, Governing without Parliament? The application of decree laws during the long Italian transition (1996-2012). Marta Regalia, Leadership: concept, conceptions, representations. [continue...]