Michele Salvati A proposito di libertà e uguaglianza pp. 23-31, DOI: 10.1402/89216 Details € 4,99 Cite
Fernando D'Aniello L'altra rivoluzione. Il 1918 tedesco e le premesse del fallimento di Weimar pp. 32-40, DOI: 10.1402/89217 Details € 4,99 Cite
Roberto Coaloa Viva Valentina! La Rivoluzione russa a fumetti pp. 41-46, DOI: 10.1402/89218 Details € 4,99 Cite
Luigi Covatta Praga, la rivoluzione fallita e il Pci pp. 47-50, DOI: 10.1402/89219 Details € 4,99 Cite
Valentine Lomellini La sinistra italiana di fronte al dissenso nell'Est pp. 51-57, DOI: 10.1402/89220 Details € 4,99 Cite
Thomas CasadeiMichael Walzer Intervista a Michael Walzer pp. 67-73, DOI: 10.1402/89222 Details € 4,99 Cite
Giovanna Cigliano La Rivoluzione russa cent'anni dopo pp. 74-79, DOI: 10.1402/89223 Details € 4,99 Cite
Mario Ricciardi Eruzioni, eclissi e ingorghi. L'incerta scienza delle rivoluzioni pp. 86-99, DOI: 10.1402/89225 Details € 4,99 Cite
Vincenzo Visco Combattere l'evasione fiscale si può pp. 100-108, DOI: 10.1402/89226 Details € 4,99 Cite
Daniele Marini Gli italiani, il senso civico e la politica pp. 116-124, DOI: 10.1402/89228 Details € 4,99 Cite
Marco Esposito Il federalismo in quattordici punti pp. 125-133, DOI: 10.1402/89229 Details € 4,99 Cite
Mariasole BannòVincenzo PisanoSandro Trento Le imprese di famiglia sui mercati internazionali pp. 134-140, DOI: 10.1402/89230 Details € 4,99 Cite
Paolo Onofri Una Legge di bilancio per aprire la legislatura pp. 141-147, DOI: 10.1402/89231 Details € 4,99 Cite
Alfonso Botti La questione catalana dopo il voto del 21 dicembre pp. 148-154, DOI: 10.1402/89232 Details € 4,99 Cite
Michele Marchi La Francia tra storia e diplomazia pp. 155-159, DOI: 10.1402/89233 Details € 4,99 Cite
Marc LazarNicola PedrazziMario RicciardiBruno Simili Cinque domande a Marc Lazar su Macron e l'Europa pp. 160-164, DOI: 10.1402/89234 Details € 4,99 Cite
Philippe Van Parijs Il reddito di base: un'utopia indispensabile pp. 173-179, DOI: 10.1402/89236 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Enrica Morlicchio, Su e giù per le scale. La difficile governance della lotta alla povertà. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Giuseppe Dematteis, La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare. Enzo Di Nuoscio, Flavio Felice, La democrazia italiana e la «terza via» dell’umanesimo economico. Nicola Lupo, Il dopo-referendum / 1. Una micro-revisione costituzionale da rispettare e da attuare. Massimo Faggioli, Il secondo presidente cattolico e la crisi religiosa negli Stati Uniti. Tiziano Bonazzi, L’altra faccia del «Make America Great Again». [continue...]