Risks of automation of occupations: An estimate for Italy in "Stato e mercato", 3/2021 pp. 315-350, DOI: 10.1425/103268 Details € 8,00 Cite
I rischi dell'automazione del lavoro: una stima per l'Italia in "il Mulino", 4/2018 pp. 595-602, DOI: 10.1402/90864 Details € 4,99 Cite
Le imprese di famiglia sui mercati internazionali in "il Mulino", 1/2018 pp. 134-140, DOI: 10.1402/89230 Details € 4,99 Cite
Does Work Flexibility Help Firm Flexibility? Case-study Evidence in "Stato e mercato", 3/2017 pp. 347-382, DOI: 10.1425/88484 Details € 8,00 Cite
Uscire dalla crisi: la partecipazione del lavoro all'impresa in "il Mulino", 6/2014 pp. 923-931, DOI: 10.1402/78296 Details € 4,99 Cite
Una politica industriale utile e sostenibile in "il Mulino", 2/2013 pp. 228-236, DOI: 10.1402/72988 Details € 4,99 Cite
L'impresa famigliare: un reperto di antiquariato o una specificità istituzionale? in "Parolechiave", 1/2008 pp. 27-, DOI: 10.7377/70504 Details Cite
Continuità e cambiamenti nel capitalismo italiano in "il Mulino", 3/2012 pp. 439-447, DOI: 10.1402/36948 Details € 4,99 Cite
La crescita economica italiana fra Marx e Kuznets: alcune considerazioni in "Rivista di storia economica", 3/1999 pp. 317-338, DOI: 10.1410/9882 Details € 8,00 Cite
The Illusion of Control in Public Policies in "Stato e mercato", 1/2010 pp. 113-148, DOI: 10.1425/31876 Details € 8,00 Cite
Stagnazione e frammentazione produttiva in "il Mulino", 6/2003 pp. 1093-1102, DOI: 10.1402/10506 Details € 4,99 Cite