Valeria Ottonelli Il corpo come soggetto di diritti pp. 547-555, DOI: 10.1402/87159 Details € 4,99 Cite
Chiara Lalli Rifiutare la maternità, un diritto in pericolo pp. 556-563, DOI: 10.1402/87160 Details € 4,99 Cite
Angela Balzano Gestazione per altri e mercato della riproduzione pp. 564-572, DOI: 10.1402/87161 Details € 4,99 Cite
Elvio Baccarini La giustificazione delle biotecnologie pp. 573-579, DOI: 10.1402/87162 Details € 4,99 Cite
Brunella Casalini Disporre in autonomia del proprio corpo disabile pp. 580-587, DOI: 10.1402/87163 Details € 4,99 Cite
Giorgia Serughetti Prostituirsi: scelta o costrizione? pp. 588-596, DOI: 10.1402/87164 Details € 4,99 Cite
Carlo Casonato Fine vita: il diritto all'autodeterminazione pp. 597-604, DOI: 10.1402/87165 Details € 4,99 Cite
Eileen Boris Il lavoro riproduttivo nell'America di Trump pp. 605-611, DOI: 10.1402/87166 Details € 4,99 Cite
Federica Giardini Judith Butler, L'alleanza dei corpi pp. 620-622, DOI: 10.1402/87168 Details € 4,99 Cite
Marco Valbruzzi Elezioni amministrative: un'Italia sottosopra pp. 629-637, DOI: 10.1402/87170 Details € 4,99 Cite
Claudio GiuntaEdoardo Lombardi Vallauri sull'utilità del saper scrivere (bene) pp. 657-670, DOI: 10.1402/87173 Details € 4,99 Cite
Giovanni Ziccardi Il ricatto digitale. Geopolitica, sorveglianza e controllo pp. 671-678, DOI: 10.1402/87174 Details € 4,99 Cite
Elisabetta Leslie Leonelli Aina Shi, la ragazza che mi chiama nonna pp. 679-683, DOI: 10.1402/87175 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Enrica Morlicchio, Su e giù per le scale. La difficile governance della lotta alla povertà. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Giuseppe Dematteis, La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare. Enzo Di Nuoscio, Flavio Felice, La democrazia italiana e la «terza via» dell’umanesimo economico. Nicola Lupo, Il dopo-referendum / 1. Una micro-revisione costituzionale da rispettare e da attuare. Massimo Faggioli, Il secondo presidente cattolico e la crisi religiosa negli Stati Uniti. Tiziano Bonazzi, L’altra faccia del «Make America Great Again». [continue...]