Luca Baldissara Politiche della memoria e spazio del ricordo in Europa pp. 6-20, DOI: 10.1402/82247 Details € 4,99 Cite
Enzo Cheli Luci e ombre di una riforma costituzionale pp. 21-26, DOI: 10.1402/82248 Details € 4,99 Cite
Paolo Onofri Economia mondiale, economia italiana: un contrappunto pp. 27-36, DOI: 10.1402/82249 Details € 4,99 Cite
Luciano M. Fasano Le primarie: un bilancio politico pp. 37-44, DOI: 10.1402/82250 Details € 4,99 Cite
Paolo ManciniMarco Mazzoni Un racconto di parte: la corruzione nei giornali italiani pp. 45-51, DOI: 10.1402/82251 Details € 4,99 Cite
Carlo TrigiliaGianfranco Viesti La crisi del Mezzogiorno e gli effetti perversi delle politiche pp. 52-61, DOI: 10.1402/82252 Details € 4,99 Cite
Paola De Vivo La nuova imprenditorialità giovanile al Sud pp. 62-71, DOI: 10.1402/82253 Details € 4,99 Cite
Giuliano Volpe Patrimonio d'amore o patrimonio d'interesse? pp. 82-91, DOI: 10.1402/82255 Details € 4,99 Cite
Vittorio Martone I beni confiscati alle mafie, opportunità di sviluppo locale pp. 99-106, DOI: 10.1402/82257 Details € 4,99 Cite
Andrea Morniroli Il lavoro sociale nel Mezzogiorno pp. 107-115, DOI: 10.1402/82258 Details € 4,99 Cite
Stefano Boffo I disoccupati organizzati, un movimento di lunga durata pp. 116-124, DOI: 10.1402/82259 Details € 4,99 Cite
Roberto ImpicciatoreSalvatore Strozza Lasciare il Mezzogiorno pp. 125-132, DOI: 10.1402/82260 Details € 4,99 Cite
Francesco Chianese Immagini diverse della stessa città: da «I Soprano» a «Gomorra» pp. 133-139, DOI: 10.1402/82261 Details € 4,99 Cite
Giuseppe Berta Mafie del Nord, a cura di Rocco Sciarrone pp. 140-142, DOI: 10.1402/82262 Details € 4,99 Cite
Emanuele FeliceJoel Mokyr Intervista a Joel Mokyr pp. 143-153, DOI: 10.1402/82263 Details € 4,99 Cite
Carla Tonini Il governo della Polonia dopo il voto pp. 154-162, DOI: 10.1402/82264 Details € 4,99 Cite
Jorge del Palacio Spagna: è la fine del bipartitismo? pp. 163-172, DOI: 10.1402/82265 Details € 4,99 Cite
Fabio Salomoni Turchia, migrazioni e crisi siriana pp. 173-181, DOI: 10.1402/82266 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Enrica Morlicchio, Su e giù per le scale. La difficile governance della lotta alla povertà. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Giuseppe Dematteis, La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare. Enzo Di Nuoscio, Flavio Felice, La democrazia italiana e la «terza via» dell’umanesimo economico. Nicola Lupo, Il dopo-referendum / 1. Una micro-revisione costituzionale da rispettare e da attuare. Tiziano Bonazzi, L’altra faccia del «Make America Great Again». Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. [continue...]