Gianfranco Viesti Nord-Sud: una nuova lettura europea pp. 753-770, DOI: 10.1402/74612 Details € 4,99 Cite
Piergiorgio Corbetta Sorprese a 5 Stelle. Alti e bassi di un voto imprevisto e imprevedibile pp. 771-780, DOI: 10.1402/74613 Details € 4,99 Cite
Riccardo Viriglio Soldi privati alla politica: chissà quanti, sicuramente tanti pp. 781-789, DOI: 10.1402/74614 Details € 4,99 Cite
Corrado Del Bò Il reddito di cittadinanza fra mito e realtà pp. 790-797, DOI: 10.1402/74615 Details € 4,99 Cite
Corrado Bonifazi Mobili per forza. Spostamenti di popolazione nell'Italia della crisi pp. 798-805, DOI: 10.1402/74616 Details € 4,99 Cite
Gloria Regonini Istituzioni e problemi della gente, una proposta ambiziosa pp. 806-815, DOI: 10.1402/74617 Details € 4,99 Cite
Bruno Anastasia Limiti e opportunità (reali) dell'apprendistato pp. 816-823, DOI: 10.1402/74618 Details € 4,99 Cite
Marco LeonardiMassimo Pallini Riformare l'apprendistato in Italia pp. 824-833, DOI: 10.1402/74619 Details € 4,99 Cite
Alessandro Cavalli Il sistema «duale». Un modello da imitare? pp. 834-840, DOI: 10.1402/74620 Details € 4,99 Cite
Roberto Tamborini L'Unione monetaria europea è riformabile? pp. 841-851, DOI: 10.1402/74621 Details € 4,99 Cite
Chantal Meloni Fare la guerra con omicidi mirati tra questioni morali e aspetti giuridici pp. 852-860, DOI: 10.1402/74622 Details € 4,99 Cite
Claudio Landi Il caso dei due marò, e un Paese che sembra non avere ancora imparato nulla pp. 861-868, DOI: 10.1402/74623 Details € 4,99 Cite
Christian BoltanskiElena Pirazzoli Intervista a Christian Boltanski pp. 875-880, DOI: 10.1402/74625 Details € 4,99 Cite
Bruno Simili Eraldo Affinati "Elogio del ripetente" pp. 881-882, DOI: 10.1402/74626 Details € 4,99 Cite
Asher Colombo Un'anomalia italiana: il sovraffollamento carcerario pp. 883-888, DOI: 10.1402/74627 Details € 4,99 Cite
Rocco Sciarrone Mafie al Nord. L'omicidio del procuratore Bruno Caccia, trent'anni dopo pp. 889-897, DOI: 10.1402/74628 Details € 4,99 Cite
Albert O. Hirschman Riforme pericolose. La mitologia dell'effetto perverso pp. 898-917, DOI: 10.1402/74629 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Alessandro Cavalli, Disuguaglianze territoriali e dualismi in Europa. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Francesco Rocchi, Lasciare la scuola anzitempo: le possibili conseguenze del Covid sulla dispersione scolastica. Mauro Piras, La scuola italiana nell’emergenza: le incertezze della didattica a distanza. Paolo Branca, L'Islam oltre il fondamentalismo. Renata Lizzi, Licenza di mungere. L'esemplare storia delle quote latte. Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. Michele Cento, Rosa Luxenburg. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. [continue...]