Immaginare l'Italia oltre la pandemia in "il Mulino", 4/2021 pp. 158-167, DOI: 10.1402/102229 Details € 4,99 Cite
Cross complicity between Mafia and the economic sphere. Services, guarantees and regulation in "Stato e mercato", 3/2016 pp. 353-390, DOI: 10.1425/85087 Details € 8,00 Cite
Welfare, corruzione e mafie in "Social Policies", 2/2015 pp. 219-226, DOI: 10.7389/80419 Details € 8,00 Cite
Mafie al Nord. L'omicidio del procuratore Bruno Caccia, trent'anni dopo in "il Mulino", 5/2013 pp. 889-897, DOI: 10.1402/74628 Details € 4,99 Cite
Complici, soci e alleati. Una ricerca sull'area grigia della mafia in "Studi sulla questione criminale", 1/2012 pp. 63-, DOI: 10.7383/70771 Details Cite
La sociologia studia ancora la società? in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/2011 pp. 639-666, DOI: 10.1423/36020 Details € 8,00 Cite
I sentieri dello sviluppo all'incrocio delle reti mafiose in "Stato e mercato", 2/2000 pp. 271-302, DOI: 10.1425/449 Details € 8,00 Cite
All'ombra delle mafie. L'area grigia di cosa nostra, 'ndrangheta e camorra in "il Mulino", 3/2011 pp. 397-406, DOI: 10.1402/34712 Details € 4,99 Cite
Campo teorico e generi sociologici del fenomeno mafioso in "Rassegna Italiana di Sociologia", 2/2009 pp. 324-330, DOI: 10.1423/29775 Details € 8,00 Cite
Mafia e potere: processi di legittimazione e costruzione del consenso in "Stato e mercato", 3/2006 pp. 369-402, DOI: 10.1425/23230 Details € 8,00 Cite
Il processo Andreotti e la lotta alla mafia in "il Mulino", 3/2001 pp. 494-504, DOI: 10.1402/1077 Details € 4,99 Cite