Michael Kreile La Germania e la leadership dell'Unione Europea pp. 5-25, DOI: 10.1402/14872 Details Cite
Lamberto Dini Il programma di presidenza dell'Unione europea pp. 41-52, DOI: 10.1402/14874 Details Cite
Giorgio Ruffolo Le ipocrisie dell'Unione economica e monetaria pp. 53-57, DOI: 10.1402/14875 Details Cite
Fabio Colasanti La moneta unica e i criteri di convergenza pp. 58-75, DOI: 10.1402/14876 Details Cite
Pier Virgilio Dastoli Questa conferenza (per ora) non s'ha da fare pp. 84-98, DOI: 10.1402/14878 Details Cite
Roberto Santaniello Agenda europea. Verso la conferenza intergovernativa pp. 99-, DOI: 10.1402/14915 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Pierangelo Giovanetti, Alto Adige, il disagio di essere italiani. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. , Gli autori. Pippo Russo, La cittadinanza postmoderna. Tiziano Treu, Un'idea moderna di concertazione. Emmanuel Betta, Bioetica: legiferare senza conoscere. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. [continue...]