Piero Ignazi La lunga storia e l'incerto futuro del partito politico pp. 205-214, DOI: 10.1402/26407 Details Buy Cite
Alberto Melloni Il cattolicesimo, l'episcopato e la Santa Sede nella crisi italiana pp. 226-232, DOI: 10.1402/26409 Details Buy Cite
Antonio Tamburrino I rifiuti tra fallimenti e utopie pp. 244-247, DOI: 10.1402/26411 Details Buy Cite
Alessandro Cavalli Consigli per vincere la depressione pp. 250-258, DOI: 10.1402/26413 Details Buy Cite
Maria Teresa Siniscalco Il futuro comincia sui banchi: lezioni europee e americane pp. 276-288, DOI: 10.1402/26416 Details Buy Cite
Ricerche, sondaggi, studi di caso. La rilevazione della customer satisfaction nelle amministrazioni pubbliche italiane pp. 289-294, DOI: 10.1402/26417 Details Buy Cite
Franco Mosconi L'economia dell'Unione e i suoi campioni pp. 309-322, DOI: 10.1402/26419 Details Buy Cite
Riccardo Brizzi Francia: l'iperpresidente e la politica che non c'è pp. 323-335, DOI: 10.1402/26420 Details Buy Cite
Roberto Bertinetti Ti capisco, siamo inglesi. L'integrazione culturale nel Regno Unito pp. 336-346, DOI: 10.1402/26421 Details Buy Cite
Gianfranco PasquinoCristian Vaccari Verso un'elezione eccezionale? Un primo bilancio delle primarie americane pp. 349-360, DOI: 10.1402/26423 Details Buy Cite
Massimo Campanini Radicali e moderati nell'islamismo egiziano pp. 361-369, DOI: 10.1402/26424 Details Buy Cite
Andrea GoldsteinSandrine Labory Proprietà delle imprese e competitività dei Paesi pp. 370-380, DOI: 10.1402/26425 Details Buy Cite
Nadia Urbinati Democrazia depoliticizzata, tra impolitica e antipolitica pp. 389-398, DOI: 10.1402/26427 Details Buy Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Pier Luigi Sacco, Il denaro nella cultura. Gloria Regonini, Istituzioni e problemi della gente, una proposta ambiziosa. Massimiano Bucchi, La democrazia alla prova della scienza. Andrea Manzella, Rischi e opportunità di un'Europa plurale. Roberto Bertinetti, Un'isola europea? L'Unione vista da Londra. Carlo Carboni, Cercare lavoro nel "futuro". Alberto Pizzoferrato, Il sindacato nel sistema bipolare. Giliberto Capano, Roberto Moscati, Tornano sulla riforma Gelmini. Francesco Farina, La Germania e l'Europa: scene da un matrimonio. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. [continue...]