Edgar Morin La rivoluzione algerina alla prova del governo pp. 149-156, DOI: 10.1402/17524 Details Cite
François BondyDavid Rousset La rivoluzione contadina: intervista con Ahmed Ben Bella pp. 157-169, DOI: 10.1402/17525 Details Cite
Roberto BarzantiGiorgio Galli Prospettive del socialismo in Italia (e interpretazioni del centro sinistra) pp. 186-201, DOI: 10.1402/17527 Details Cite
Franco Bernstein Squilibrio di efficienza: dramma dello Stato e della democrazia pp. 202-209, DOI: 10.1402/17528 Details Cite
Il riconoscimento della Cina serve alla pace? - Che cosa è oggi la sinistra - I Lincei discutono sull'università pp. 218-235, DOI: 10.1402/17530 Details Cite
Lea Ritter Santini Un clown guarda la Germania cattolica pp. 236-245, DOI: 10.1402/17531 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Enrica Morlicchio, Su e giù per le scale. La difficile governance della lotta alla povertà. Giuseppe Dematteis, La montagna italiana: da riscoprire, salvaguardare, ripopolare. Enzo Di Nuoscio, Flavio Felice, La democrazia italiana e la «terza via» dell’umanesimo economico. Nicola Lupo, Il dopo-referendum / 1. Una micro-revisione costituzionale da rispettare e da attuare. Tiziano Bonazzi, L’altra faccia del «Make America Great Again». Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. [continue...]