Pierre Hassner È finita la commedia: riflessioni sulla tempesta imminente nella Alleanza Atlantica pp. 347-362, DOI: 10.1402/14378 Details Cite
Paolo Calzini La distensione: il punto di vista sovietico pp. 363-401, DOI: 10.1402/14379 Details Cite
Gianfranco Pasquino Fattori di destabilizzazione nella politica estera Usa pp. 402-421, DOI: 10.1402/14380 Details Cite
Gustavo Gozzi Per un'analisi critica dello Stato contemporaneo pp. 422-441, DOI: 10.1402/14381 Details Cite
Marzio BarbagliPiergiorgio Corbetta L'elettorato, l'organizzazione del Pci e i movimenti pp. 467-490, DOI: 10.1402/14383 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Stefano Barazzetta, Andrea Roventini, Indipendenza energetica e crescita economica sostenibile. Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Marco Santoro, L'intellettuale in campo. Bourdieu e la cultura italiana. Gianfranco Viesti, Un piano per rilanciare l'Italia?. Daniele Caramani, La doppia sfida alla democrazia rappresentativa. Andrea Ruggeri, La politica internazionale è geopolitica?. Pierangelo Giovanetti, Alto Adige, il disagio di essere italiani. , Gli autori. Maria Chiara Franceschelli, La storia è il futuro, il presente è senza storia. , Editoriale. [continue...]