James R. Schlesinger Rischi energetici e futuro energetico pp. 10-19, DOI: 10.1402/14397 Details Cite
Paul H. Frankel Il mercato internazionale del petrolio: dall'ordine all'anarchia pp. 20-27, DOI: 10.1402/14398 Details Cite
Manin Carabba Programmazione per settori e sistema politico pp. 53-73, DOI: 10.1402/14400 Details Cite
Gianfranco PasquinoMaurizio Rossi Quali compagni, quale partito, quale formula politica? Un'indagine sul Psi pp. 74-101, DOI: 10.1402/14401 Details Cite
Agostino Giovagnoli Sulla formazione della classe dirigente democristiana pp. 102-129, DOI: 10.1402/14402 Details Cite
Mirella Galletti I curdi: cause e sviluppi di un fattore di instabilità nel Vicino e Medio Oriente pp. 130-148, DOI: 10.1402/14403 Details Cite
Pier Luigi Contessi Urss: il clamore del dissenso e il silenzio dell'opposizione pp. 149-, DOI: 10.1402/14404 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Alberto Pizzoferrato, Il sindacato nel sistema bipolare. Pier Luigi Sacco, Il denaro nella cultura. Francesco Farina, La Germania e l'Europa: scene da un matrimonio. Gloria Regonini, Istituzioni e problemi della gente, una proposta ambiziosa. Massimiano Bucchi, La democrazia alla prova della scienza. Roberto Bertinetti, Un'isola europea? L'Unione vista da Londra. Andrea Manzella, Rischi e opportunità di un'Europa plurale. Giliberto Capano, Roberto Moscati, Tornano sulla riforma Gelmini. Carlo Carboni, Cercare lavoro nel "futuro". Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. [continue...]