Corrado De Francesco La selezione nell'università di massa pp. 658-674, DOI: 10.1402/15635 Details Cite
Roberto Ariotti Proposte di rinnovamento dell'azione pubblica sulla rete commerciale pp. 675-693, DOI: 10.1402/15636 Details Cite
Francesco Traniello Politica e religione nel pensiero di Rosmini pp. 694-712, DOI: 10.1402/15637 Details Cite
Sandro Fontana Strategia politica della DC e crescita delle autonomie locali pp. 731-740, DOI: 10.1402/15639 Details Cite
Mario Brutti A proposito del valore legale del titolo di studio pp. 741-746, DOI: 10.1402/15640 Details Cite
Arturo Parisi Dal terrorismo ai terroristi. Dalle parole ai fatti pp. 754-762, DOI: 10.1402/15642 Details Cite
Costanzo Casucci Politica e amministrazione negli archivi di stato pp. 763-768, DOI: 10.1402/15643 Details Cite
Antonio Saltini Federconsorzi: cooperativa, holding finanziaria o impero da lottizzare? pp. 769-778, DOI: 10.1402/15644 Details Cite
Mirella Baglioni Un convegno su partecipazione e autogestione pp. 779-784, DOI: 10.1402/15645 Details Cite
Paolo Linati Democrazia e pluralismo. Considerazioni su un incontro di gruppi personalisti pp. 785-789, DOI: 10.1402/15646 Details Cite
Alfredo De Paz La politica e l'estetica: dal Movimento del '68 ai movimenti del "Drago" pp. 790-, DOI: 10.1402/15647 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Pier Luigi Sacco, Il denaro nella cultura. Gloria Regonini, Istituzioni e problemi della gente, una proposta ambiziosa. Massimiano Bucchi, La democrazia alla prova della scienza. Andrea Manzella, Rischi e opportunità di un'Europa plurale. Roberto Bertinetti, Un'isola europea? L'Unione vista da Londra. Carlo Carboni, Cercare lavoro nel "futuro". Alberto Pizzoferrato, Il sindacato nel sistema bipolare. Giliberto Capano, Roberto Moscati, Tornano sulla riforma Gelmini. Francesco Farina, La Germania e l'Europa: scene da un matrimonio. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. [continue...]