Michele Salvati Salveminiani e machiavellici. Bene o male, vero o falso, di qua o di là pp. 1005-1014, DOI: 10.1402/23013 Details € 4,99 Cite
Giuseppe Berta Un manifesto per la grande impresa pp. 1022-1032, DOI: 10.1402/23015 Details € 4,99 Cite
Giuseppe Sciortino Vent'anni di immigrazioni irregolari pp. 1033-1043, DOI: 10.1402/23016 Details € 4,99 Cite
Massimiliano Panarari Che storia ci raccontano: tre autobiografie pp. 1044-1053, DOI: 10.1402/23017 Details € 4,99 Cite
Alberto Melloni Tre fasi nel rapporto fra Chiesa, episcopato e politica pp. 1056-1065, DOI: 10.1402/23019 Details € 4,99 Cite
Marco Ventura Le transizioni del cattolicesimo italiano pp. 1066-1074, DOI: 10.1402/23020 Details € 4,99 Cite
Franco Garelli I movimenti, visibili e invisibili pp. 1075-1085, DOI: 10.1402/23021 Details € 4,99 Cite
Ricerche, sondaggi, studi di caso. Il part-time femminile: scelta o necessità? pp. 1093-1098, DOI: 10.1402/23023 Details € 4,99 Cite
Piero SoldatiArturo Vancheri Perché c'è bisogno di un governo europeo pp. 1105-1115, DOI: 10.1402/23025 Details € 4,99 Cite
Cesare Merlini Un nuovo ruolo internazionale per l'Europa pp. 1116-1123, DOI: 10.1402/23026 Details € 4,99 Cite
Roberto Bertinetti Nuovi leader e vecchie idee nella politica Britannica pp. 1124-1133, DOI: 10.1402/23027 Details € 4,99 Cite
Massimo Faggioli La politica estera della Santa Sede pp. 1137-1146, DOI: 10.1402/23029 Details € 4,99 Cite
Luigi Pedrazzi Dossetti e i rapporti fra Chiesa e Stato nella Costituzione pp. 1147-1159, DOI: 10.1402/23030 Details € 4,99 Cite
Vincenzo Pavone Il diritto ad essere sani. Un nuovo approccio alle biotecnologie mediche e riproduttive pp. 1172-1182, DOI: 10.1402/23032 Details € 4,99 Cite
Roberto D'Alimonte Una riforma elettorale come si può pp. 1183-1188, DOI: 10.1402/23033 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Mario Ricciardi, Tradimento e impegno. La vocazione intellettuale e politica. Alessandro Cavalli, La sociologia nello spazio pubblico. Pietro Rossi, Max Weber e l'ambivalenza del Beruf. Mario Pianta, La politica industriale al tempo del pnrr. Raffaele Alberto Ventura, Le avventure del proletariato intellettuale. Roberto Balzani, La provincia senza intellettuali. Mariuccia Salvati, Il modello intellettuale negli anni del fascismo. Juan Carlos De Martin, Che ne è stato degli intellettuali?. Francesco Remotti, Informazione scientifica e comunicazione sociale. [continue...]