Arrigo Levi Laici e credenti: il dialogo necessario pp. 1001-1008, DOI: 10.1402/16581 Details € 4,99 Cite
Massimiano Bucchi Per uscire dall'impasse nelle decisioni sulla tecnoscienza pp. 1009-1016, DOI: 10.1402/16582 Details € 4,99 Cite
Giacomo Vaciago La quadratura dei conti. Stabilità e crescita pp. 1025-1036, DOI: 10.1402/16584 Details € 4,99 Cite
Gianluca Gardini Il servizio radiotelevisivo fra Stato e mercato pp. 1037-1049, DOI: 10.1402/16585 Details € 4,99 Cite
Fiorella Farinelli Perché non dobbiamo dimenticare l'educazione permanente pp. 1050-1060, DOI: 10.1402/16586 Details € 4,99 Cite
Aris Accornero Lavorare di più per guadagnare (e consumare) come prima? pp. 1076-1086, DOI: 10.1402/16588 Details € 4,99 Cite
Emilio Reyneri Verso una nuova società del lavoro pp. 1087-1098, DOI: 10.1402/16589 Details € 4,99 Cite
Elisabetta Gualmini Competitività, declino e occupazione pp. 1099-1106, DOI: 10.1402/16602 Details € 4,99 Cite
Voto e non voto fra partecipazione, impegno e astensionismo / Le donne nel Parlamento: l'opinione dei cittadini pp. 1115-1122, DOI: 10.1402/16591 Details € 4,99 Cite
Maurizio Bettini L'università prima dell'università. L'antichità classica era già moderna? pp. 1123-1132, DOI: 10.1402/16592 Details € 4,99 Cite
Salvatore BiascoMarcello de CeccoRiccardo FainiVincenzo Visco L'economia europea e i rapporti con l'America pp. 1152-1162, DOI: 10.1402/16595 Details € 4,99 Cite
Roberto Bertinetti L'età dell'ego (autobiografia e politica) pp. 1165-1169, DOI: 10.1402/16597 Details € 4,99 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Giovanni Francesco Borgognone, «It did happen here?». La disperazione degli intellettuali americani. Mario Ricciardi, Tradimento e impegno. La vocazione intellettuale e politica. Alessandro Cavalli, La sociologia nello spazio pubblico. Pietro Rossi, Max Weber e l'ambivalenza del Beruf. Mario Pianta, La politica industriale al tempo del pnrr. Raffaele Alberto Ventura, Le avventure del proletariato intellettuale. Roberto Balzani, La provincia senza intellettuali. Mariuccia Salvati, Il modello intellettuale negli anni del fascismo. Juan Carlos De Martin, Che ne è stato degli intellettuali?. Francesco Remotti, Informazione scientifica e comunicazione sociale. [continue...]