Marzio Barbagli Si sta contraendo la classe media americana? pp. 382-407, DOI: 10.1402/13930 Details Cite
Hans Jonas Il concetto di Dio dopo Auschwitz. Una voce ebraica pp. 438-452, DOI: 10.1402/13933 Details Cite
Pietro Scoppola Dalla Assemblea costituente alla "grande riforma" pp. 453-467, DOI: 10.1402/13934 Details Cite
Roger FriedlandRichard Hecht La danza della morte. Terrore e possibilità di pace palestinese-israeliana pp. 468-483, DOI: 10.1402/13935 Details Cite
Gaspare NevolaGiancarlo Giorcelli L'eredità del Vietnam e la teoria della guerra oggi pp. 484-504, DOI: 10.1402/13936 Details Cite
Alberto Melucci Sfide sul vuoto. Segni del quotidiano e azione collettiva pp. 505-518, DOI: 10.1402/13937 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Nadia Urbinati, Libertà e individualismo al tempo della pandemia. Guido Melis, Riformare l’amministrazione pubblica a partire dallo smart-working. Francesco Rocchi, Lasciare la scuola anzitempo: le possibili conseguenze del Covid sulla dispersione scolastica. Paolo Onofri, Il difficile futuro dopo la pandemia. Andrea Manzella, Rischi e opportunità di un'Europa plurale. Roberta Sassatelli, Il ruolo politico dei consumi nel processo globale. Mauro Piras, La scuola italiana nell’emergenza: le incertezze della didattica a distanza. Charles S. Maier, Il Ventesimo secolo è stato peggiore degli altri? Un bilancio storico alla fine del Novecento. Amartya Sen, Sviluppo sostenibile e responsabilità. Renata Lizzi, Licenza di mungere. L'esemplare storia delle quote latte. [continue...]