La politica della secessione in "Rivista italiana di scienza politica", 1/1998 pp. 119-156, DOI: 10.1426/1623 Details € 8,00 Cite
Il federalismo ha un futuro? in "Rassegna Italiana di Sociologia", 4/1997 pp. 629-640, DOI: 10.1423/2474 Details € 8,00 Cite
Nazione-Italia in "Rassegna Italiana di Sociologia", 3/1999 pp. 435-460, DOI: 10.1423/2526 Details € 8,00 Cite
C. Tullio-Altan, "Gli italiani in Europa. Profilo storico comparato delle identità nazionali europee" in "Polis", 3/2000 pp. 504-508, DOI: 10.1424/2863 Details € 8,00 Cite
Quale morale per la guerra. Il contributo di Michael Walzer in "il Mulino", 3/1988 pp. 401-418, DOI: 10.1402/13756 Details Cite
L'eredità del Vietnam e la teoria della guerra oggi in "il Mulino", 3/1986 pp. 484-504, DOI: 10.1402/13936 Details Cite
Quale nazione civico-democratica? in "il Mulino", 3/1996 pp. 522-534, DOI: 10.1402/14492 Details Cite
Una democrazia in ristrutturazione in "il Mulino", 2/1995 pp. 214-226, DOI: 10.1402/14881 Details Cite
Un caso "normale" di democrazia insoddisfatta? A proposito della cultura politica degli italiani in "Rassegna Italiana di Sociologia", 2/2008 pp. 297-310, DOI: 10.1423/27040 Details € 8,00 Cite