Lucia Re Politica moderna e insicurezza contemporanea: la domanda di protezione nelle società liberali pp. 25-, DOI: 10.7383/70742 Details Cite
Leonidas K.Cheliotis Governare attraverso lo specchio. Neoliberismo, managerialismo e psicopolitica del controllo della devianza pp. 47-, DOI: 10.7383/70743 Details Cite
Maria Virgilio Violenza maschile sulle donne e visioni di gisutizia pp. 95-, DOI: 10.7383/70744 Details Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Davide Bertaccini, Massimo Pavarini, un ricercatore al plurale. Gregorio Moneti, A minimal definition of the notion of victim. Susanna Vezzadini, Corporate crimes and victimization processes: The role of a sociology for the victims. Benedetta Perego, Principles supporting fair trials within surveillance proceedings. Giuditta Creazzo, La costruzione sociale della violenza contro le donne in Italia. Massimo Donini, Giuseppe Campesi, Anna Simone, Patrizio Gonnella, Dario Melossi, Simposio – Carcere e fabbrica: una nuova edizione quarant’anni dopo . Nando dalla Chiesa, La sicurezza come variabile dipendente: la lotta alla mafia tra asimmetrie ed emergenze. Jehanne Hulsman, Abolizionismo "fatto in casa": le radici biologiche del pensiero di Louk. Tatiana Montella, Sara Picchi, Serena Fiorletta, 2. Il piano femminista contro la violenza di genere dalla performatività dei corpi alla presa di parola: il movimento femminista Non Una Di Meno in Italia. Alessia Schiavon, Cyberviolence against women: A new challenge for criminal law. [continue...]