Table of contents of the issue 1/2010, gennaio-dicembre
Diritto. ragion pratica e argomentazione
Elementi fondamentali di una teoria della duplice natura del diritto
Robert Alexy e la "svolta argomentativa" nella filosofia del diritto contemporanea
Teoria dell'argomentazione giuridica
Pluralismo discorsivo e ragionamento giuridico: forme dell'argomentazione
Due tipi di argomentazione morale: giustificazione e applicazione in Klaus Günther
Il Pubblico, la democrazia e l'argomentazione: un percorso storico dottrinale (da Kant a Habermas)
Argomentazione e politica: democrazia e nuova retorica in Chaïm Perelman
Maimonidei o spinoziani? L'argomentazione tra diritto e filosofia morale
Sul diritto di argomentare e di discutere polemicamente
Emersione del conflitto e criterio di rilevanza nel ragionamento giuridico. Processo e mediazione a confronto
Ragionare per dicotomie. Struttura argomentativa e usi nel common law
Struttura inferenziale e assunzioni ontologiche dell'argomento a contrario
Recensione
Publisher's Ethics
The journals on this platform adopt and promote specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Keep reading