Renzo Costi Le linee portanti dell'ordinamento del terzo settore pp. 11-18, DOI: 10.1433/90939 Details € 7,00 Cite
Antonio Fici L'impresa sociale e le altre imprese del terzo settore pp. 19-44, DOI: 10.1433/90940 Details € 7,00 Cite
Simone PoledriniErmanno Tortia L'impresa sociale italiana nella prospettiva economico-manageriale pp. 45-70, DOI: 10.1433/90941 Details € 7,00 Cite
Stefano Visonà Il lavoro nella riforma del Terzo settore pp. 71-80, DOI: 10.1433/90942 Details € 7,00 Cite
Gian Domenico Mosco Scopo e oggetto nell'impresa sociale e nella società benefit pp. 81-94, DOI: 10.1433/90943 Details € 7,00 Cite
Guglielmo Bevivino La responsabilità sociale delle imprese fra autonomia privata, nuovi obblighi di legge e prospettiva rimediale pp. 95-124, DOI: 10.1433/90944 Details € 7,00 Cite
Marco Palmieri La «corporate governance» delle imprese sociali riformate. Dal «multistakeholder approach» verso la «Mitbestimmung» pp. 125-150, DOI: 10.1433/90945 Details € 7,00 Cite
Michela AngeliSara Cinque Impresa sociale e concorrenza pp. 151-174, DOI: 10.1433/90946 Details € 7,00 Cite
Laura Castaldi La disciplina fiscale dell'impresa sociale. Spunti di sistema? pp. 175-186, DOI: 10.1433/90947 Details € 7,00 Cite
Emanuele Rimini I valori della solidarietà sociale nelle dichiarazioni non finanziarie pp. 187-200, DOI: 10.1433/90948 Details € 7,00 Cite
Margherita BianchiniCecilia Sertoli Una ricerca Assonime sulle società benefit. Dati empirici, prassi statutaria e prospettive pp. 201-220, DOI: 10.1433/90949 Details € 7,00 Cite
Raffaele Felicetti L'impresa sociale negli altri ordinamenti pp. 221-254, DOI: 10.1433/90950 Details € 7,00 Cite
Michael WeissGian Domenico Mosco Imprese e benefici sociali visti da Bruxelles, intervista a Michael Weiss di Gian Domenico Mosco pp. 255-262, DOI: 10.1433/90951 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Autori. , Autori. , Autori. Alfonso Celotto, La burocrazia digitale. Eugenio Bruti Liberati, Le autorità amministrative indipendenti. Virtù e vizi di un modello istituzionale. Giovanni Comandé, Intelligenza artificiale e responsabilità tra «liability» e «accountability». Il carattere trasformativo dell'IA e il problema della responsabilità. Piera Maria Vipiana, Matteo Timo, Semplificazioni e liberalizzazioni amministrative da prendere sul serio. Gabriele Bottino, La burocrazia «difensiva» e le responsabilità degli amministratori e dei dipendenti pubblici. , Autori. Guido Melis, Un episodio dello Stato liberale: la sconfitta dei tecnici e l’emarginazione degli «economisti». [continue...]