Silvia GiacomelliGiuliana Palumbo Giustizia civile e funzionamento dell'economia pp. 7-16, DOI: 10.1433/35202 Details € 7,00 Cite
Ilaria Pagni La mediazione nelle controversie commerciali pp. 17-28, DOI: 10.1433/35203 Details € 7,00 Cite
Luciano Panzani La disciplina della mediazione: un sistema di riduzione dell'arretrato della giustizia civile? pp. 29-40, DOI: 10.1433/35204 Details € 7,00 Cite
Federico Ferro-Luzzi La mediazione: un'opportunità per le associazioni dei consumatori pp. 41-46, DOI: 10.1433/35205 Details € 7,00 Cite
Tommaso Edoardo Frosini Un diverso paradigma di giustizia: le "Alternative Dispute Resolutions" pp. 47-64, DOI: 10.1433/35206 Details € 7,00 Cite
Stefano Azzali La recente evoluzione in Italia dell'arbitrato commerciale. Uno sguardo alla disciplina societaria pp. 65-84, DOI: 10.1433/35207 Details € 7,00 Cite
Matteo Rescigno La conciliazione e l'arbitrato in materia finanziaria amministrati dalla Consob fra regole procedurali e diritto sostanziale pp. 85-100, DOI: 10.1433/35208 Details € 7,00 Cite
Alfonso Valsecchi I sistemi ADR nel settore finanziario: l'esperienza dei maggiori ordinamenti europei pp. 101-120, DOI: 10.1433/35209 Details € 7,00 Cite
Claudio ConsoloMarcello Stella Il funzionamento dell'ABF nel sistema delle ADR pp. 121-142, DOI: 10.1433/35210 Details € 7,00 Cite
Marino Perassi Il ruolo dell'ABF nell'ordinamento bancario: prime riflessioni pp. 143-156, DOI: 10.1433/35211 Details € 7,00 Cite
Gustavo Olivieri Usi e abusi dello "ius variandi" nei contratti bancari pp. 157-168, DOI: 10.1433/35212 Details € 7,00 Cite
Antonella Sciarrone Alibrandi Le clausole di remunerazione degli affidamenti pp. 169-186, DOI: 10.1433/35213 Details € 7,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , Autori. , Autori. , Autori. Alfonso Celotto, La burocrazia digitale. Eugenio Bruti Liberati, Le autorità amministrative indipendenti. Virtù e vizi di un modello istituzionale. Bernardo Giorgio Mattarella, Burocrazia «normativa»: il valore della legge e il ruolo dell’amministrazione. Marcello Clarich, Perché è difficile fare riforme della pubblica amministrazione utili all’economia. Giuseppe Franco Ferrari, I costi del non fare. Guido Melis, Un episodio dello Stato liberale: la sconfitta dei tecnici e l’emarginazione degli «economisti». Piera Maria Vipiana, Matteo Timo, Semplificazioni e liberalizzazioni amministrative da prendere sul serio. [continue...]