Golden power e coronavirus: regole per l’emergenza o per il futuro in "Analisi Giuridica dell'Economia", 2/2020 pp. 517-544, DOI: 10.1433/99949 Details € 8,00 Cite
Il sistema dei controlli e delle sanzioni nel TUF. Considerazioni sparse in "Analisi Giuridica dell'Economia", 2/2019 pp. 611-630, DOI: 10.1433/95017 Details € 8,00 Cite
«Per scelta del legislatore»: professioni intellettuali, impresa e società in "Analisi Giuridica dell'Economia", 1/2014 pp. 187-204, DOI: 10.1433/77079 Details € 8,00 Cite
Agenzie di rating e conflitti di interesse: sintomi e cure in "Analisi Giuridica dell'Economia", 2/2012 pp. 353-374, DOI: 10.1433/38920 Details € 8,00 Cite
Il prodotto è tossico: tenere lontano dalla portata dei bambini in "Analisi Giuridica dell'Economia", 1/2009 pp. 145-160, DOI: 10.1433/29649 Details € 8,00 Cite
La Consob: un legislatore-giudice "dimezzato"? in "Stato e mercato", 1/2001 pp. 107-134, DOI: 10.1425/462 Details € 8,00 Cite
La conciliazione e l'arbitrato in materia finanziaria amministrati dalla Consob fra regole procedurali e diritto sostanziale in "Analisi Giuridica dell'Economia", 1/2011 pp. 85-100, DOI: 10.1433/35208 Details € 8,00 Cite
Autorità indipendenti e controllo giurisdizionale: le parole e la realtà in "Analisi Giuridica dell'Economia", 2/2002 pp. 461-478, DOI: 10.1433/8017 Details € 8,00 Cite
Soci e responsabilità nella nuova s.r.l. in "Analisi Giuridica dell'Economia", 2/2003 pp. 297-312, DOI: 10.1433/10661 Details € 8,00 Cite
Interessi, conflitto di interessi e tutela del risparmio: una disciplina in evoluzione in "Analisi Giuridica dell'Economia", 1/2006 pp. 99-110, DOI: 10.1433/22354 Details € 8,00 Cite