Vittorio Villa Una teoria pragmaticamente orientata dell'interpretazione giuridica pp. 11-44, DOI: 10.1415/31845 Details € 8,00 Cite
Manuel Atienza In merito all'unica risposta corretta pp. 45-58, DOI: 10.1415/31846 Details € 8,00 Cite
Isabel Trujillo Pensare e ragionare da giuristi: interpretazione e ragionamento giuridico pp. 59-72, DOI: 10.1415/31847 Details € 8,00 Cite
Zenon Bánkowski Il giudice e la vita etica del diritto pp. 73-90, DOI: 10.1415/31848 Details € 8,00 Cite
Aldo Schiavello Diritti umani e pluralismo tra argomentazione e negoziazione pp. 129-150, DOI: 10.1415/31851 Details € 8,00 Cite
María Cristina Redondo Diritti umani ed esercizio legittimo dell'autorità pp. 151-172, DOI: 10.1415/31852 Details € 8,00 Cite
Mark Van Hoecke Diritti umani, concetti vaghi e interpretazione pp. 173-186, DOI: 10.1415/31853 Details € 8,00 Cite
Francesco Viola Interpretazione giuridica, diritti umani e la nuova scienza giuridica pp. 187-202, DOI: 10.1415/31854 Details € 8,00 Cite
Mauro Barberis Una disputa quasi oxoniense. Raz vs. Alexy sul positivismo giuridico pp. 203-220, DOI: 10.1415/31855 Details € 8,00 Cite
Federico Penelas Di ciò su cui non si può raggiungere il consenso si deve tacere. Problemi per l'astinenza epistemica nel liberalismo politico pp. 221-234, DOI: 10.1415/31856 Details € 8,00 Cite
Francesca Poggi I figli degli uomini. Considerazioni concettuali ed etiche sull'eugenetica umana pp. 235-266, DOI: 10.1415/31857 Details € 8,00 Cite
Chiara Testino Ragioni esterne e moralismo: l'internalismo di Bernard Williams pp. 267-300, DOI: 10.1415/31858 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines (PEMS) about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) , I valutatori 2019. Enrico Diciotti, Preferenze, autonomia e paternalismo. Pierluigi Chiassoni, Enrico Diciotti, Presentazione. Maria Laura Lanzillo, The state of security and the security state. Emergence and transformation of a political concept. Riccardo Guastini, Hart su indeterminatezza, incompletezza, e discrezionalità giudiziale. Dario Ippolito, Liberty and Property in Luigi Ferrajoli's Theory of Rights. Carla Monteleone, Human Rights as a divisive issue in the UN Security Council. Federica Gregoratto, Between Pluralism and Concrete Universality. Towards a Critical Paradigm of Human Rights. Alessio Lo Giudice, The Parable of Democratic Governance and the Knot of Legitimacy. Elisa Piras, «She asked for it!». Gender-based violence, victim blaming and epistemic injustice. [continue...]