Maddalena Burelli Rome and the state-church relationship in Mexico (1821-1861) DOI: 10.1409/99449 Availability: 14/01/2021 Details
Silvia Cavicchioli Crimean War: National memories and democratization processes DOI: 10.1409/99443 Availability: 13/01/2021 Details
Paolo Macry Trent'anni di storia sociale (con vista sul Mezzogiorno) pp. 209-232, DOI: 10.1409/19768 Details € 8,00 Cite
Massimo De Giuseppe Costruire la nazione nel Messico post-rivoluzionario. Il ruolo dell'educazione indigena e campesina pp. 233-266, DOI: 10.1409/19769 Details € 8,00 Cite
Alessandro Fusacchia Europa e Africa. La Comunità economica europea e l'associazione dei territori d'oltremare (1955-1957) pp. 267-298, DOI: 10.1409/19770 Details € 8,00 Cite
Daniela Rossini La propaganda americana in Italia durante la Grande guerra: Guglielmina Ronconi pp. 299-310, DOI: 10.1409/19771 Details € 8,00 Cite
Simone Neri Serneri Il fascismo come potenza occupante. Storia e memoria. Interventi di Enzo Collotti, Davide Rodogno, Angelo Del Boca, Filippo Focardi pp. 311-336, DOI: 10.1409/19772 Details € 8,00 Cite
Geoff EleyGiuseppe CivileDaniela Luigia CagliotiMary P. RyanJacques Guilhaumou Storia e critica dell'opinione pubblica, di Jϋrgen Habermas pp. 337-370, DOI: 10.1409/19773 Details € 8,00 Cite
Paolo Pombeni Uso pubblico del passato e democrazia. Strategie di legittimazione nell'Europa del XIX e XX secolo pp. 371-384, DOI: 10.1409/19774 Details € 8,00 Cite
Maria Susanna Garroni Tra movimento e potere. Donne e pacifismo nel mondo anglosassone pp. 385-396, DOI: 10.1409/19775 Details € 8,00 Cite
Rossella Coarelli L'emeroteca digitale della Biblioteca Nazionale Braidense pp. 397-, DOI: 10.1409/19776 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Bruno Bonomo, «A Revolution in the Family»? Television and domestic Life in Italy in the Years of the «Boom». Francesco Petrini, The 1973 energy crisis: The oil multinationals and the end of the black gilded age. Giulia Albanese, La brutalizzazione della politica tra guerra e dopoguerra. Henry Rousso, L'"impero coloniale" nazista in Europa. Roberta Paolini, Geografia storica, Gis e internet. Hans Woller, Churchill e Mussolini. Conflitto aperto e cooperazione segreta?. A cura di Nando Fasce, Il significato della frontiera nella storia americana di Frederick J. Turner. Un dibattito con interventi di Tiziano Bonazzi, Walter Nugent, Julie Roy Jeffrey, Douglas R. Francis, Chiara Vangelista. Amy Ng, Stuart Woolf, Roberto Balzani, Guido Franzinetti, Simonetta Soldani, 1848. La rivoluzione degli intellettuali, di Lewis B. Namier. Paolo Pombeni, Maurizio Degl'Innocenti, Marc Lazar, Eugenio F. Biagini, Andreas Wirsching, I partiti di massa nell'Europa del Novecento. Interventi a cura di Simone Neri Serneri. Chiara Giorgi, Julia Moses, Ilaria Pavan, Remodeling Welfare. Social Policies Between Emergencies and Renewal. [continue...]