Maddalena Burelli Rome and the state-church relationship in Mexico (1821-1861) DOI: 10.1409/99449 Availability: 14/01/2021 Details
Silvia Cavicchioli Crimean War: National memories and democratization processes DOI: 10.1409/99443 Availability: 13/01/2021 Details
Francis Demier I sansimoniani e gli operai parigini nella Francia di Luigi Filippo pp. 351-368, DOI: 10.1409/13604 Details € 8,00 Cite
Giorgio Chiosso L'editoria scolastica prima e dopo la riforma Gentile pp. 411-434, DOI: 10.1409/13607 Details € 8,00 Cite
Maria Serena Piretti Tra elezioni ed elettori: se votassero i non aventi diritto pp. 435-442, DOI: 10.1409/13606 Details € 8,00 Cite
Giovanni CarlettiUgo Berti ArnoaldiCecilia CarloniFrancesco M. CataluccioFlavio Fiorani Editoria storica ed Università. Interventi a cura di Simone Neri Serneri pp. 443-460, DOI: 10.1409/13608 Details € 8,00 Cite
Roger HausheerGeorge CrowderEdoardo TortaroloFrancesco Traniello Discussione su "Berlin e la storia" pp. 461-490, DOI: 10.1409/13609 Details € 8,00 Cite
Paolo Pombeni Fascismo e Nazismo nella storia politica nazionale. Una svolta storiografica? pp. 491-504, DOI: 10.1409/13610 Details € 8,00 Cite
Franco Andreucci "Dream Factory Communism". Il destino dei simboli e l'iconografia del potere pp. 505-516, DOI: 10.1409/13611 Details € 8,00 Cite
Leonardo Paggi Una banca dati sul sistema concentrazionario fascista pp. 517-, DOI: 10.1409/13612 Details € 8,00 Cite
Publisher’s Ethics Il Mulino adopts and promotes specific guidelines about publishing ethics. Our ethics statements are based on COPE’s Best Practice Guidelines for Journal Editors.
Most downloaded articles (last 2 months) Bruno Bonomo, «A Revolution in the Family»? Television and domestic Life in Italy in the Years of the «Boom». Francesco Petrini, The 1973 energy crisis: The oil multinationals and the end of the black gilded age. Giulia Albanese, La brutalizzazione della politica tra guerra e dopoguerra. Henry Rousso, L'"impero coloniale" nazista in Europa. Roberta Paolini, Geografia storica, Gis e internet. Hans Woller, Churchill e Mussolini. Conflitto aperto e cooperazione segreta?. A cura di Nando Fasce, Il significato della frontiera nella storia americana di Frederick J. Turner. Un dibattito con interventi di Tiziano Bonazzi, Walter Nugent, Julie Roy Jeffrey, Douglas R. Francis, Chiara Vangelista. Amy Ng, Stuart Woolf, Roberto Balzani, Guido Franzinetti, Simonetta Soldani, 1848. La rivoluzione degli intellettuali, di Lewis B. Namier. Paolo Pombeni, Maurizio Degl'Innocenti, Marc Lazar, Eugenio F. Biagini, Andreas Wirsching, I partiti di massa nell'Europa del Novecento. Interventi a cura di Simone Neri Serneri. Chiara Giorgi, Julia Moses, Ilaria Pavan, Remodeling Welfare. Social Policies Between Emergencies and Renewal. [continue...]